A PALAZZO MALMIGNATI LA PRESENTAZIONE DI DUE DIPINTI DI DOMENICO MARIA CANUTI.
LENDINARA-(RO)-Giovedì sera a Palazzo Malmignati si è svolta la serata di inaugurazione dei due straordinari dipinti di Domenico Maria Canuti, un evento che ha visto una calorosa partecipazione di coloro che sostengono con passione la vita culturale del palazzo e i suoi ambiziosi progetti.
Dopo i saluti istituzionali, portati dall’Assessore Corazzari e dal Sindaco di Lendinara Francesca Zeggio, la serata ha visto un gradito intervento di Romigioli Antichità, gli antiquari che hanno reso possibile l’acquisizione di queste preziose opere, sottolineando il loro legame con altri capolavori già presenti a Palazzo Malmignati, come quelli di Sebastiano Ricci.
Il cuore della serata è stato affidato alla profonda conoscenza e all’appassionato studio del Dottor Emanuele Principi, che ha sapientemente guidato il pubblico attraverso le intricate narrazioni di “La Regina Tomiri con la testa di Ciro” e “Artemisia che beve le ceneri di Mausolo”, svelando la potenza e la centralità delle figure femminili in queste storie antiche. Un plauso speciale e un sentito ringraziamento sono stati rivolti alle due talentuose restauratrici. Grazie al loro meticoloso, paziente e straordinario lavoro, queste opere hanno ritrovato la loro originaria bellezza. Attraverso un coinvolgente video e il loro diretto racconto, le restauratrici hanno illustrato al pubblico le delicate fasi del restauro, inclusi il ripristino di parti stuccate e modificate nel tempo, e l’integrazione delle lacune. Questo prezioso video sarà disponibile per la consultazione a Palazzo Malmignati durante i prossimi giorni di visite guidate, offrendo un’ulteriore chiave di lettura per apprezzare le opere.
La serata è poi culminata in un piacevole ricevimento, che ha offerto a tutti i presenti la preziosa opportunità di scambiare opinioni e approfondimenti con le diverse figure professionali coinvolte. Un ospite d’onore della serata è stata Martina Barison, curatrice della prossima mostra “Da ogni capo del mondo”, in programma dal 9 maggio al 1 giugno 2025. Da oltre trent’anni, la famiglia Barison raccoglie e custodisce una collezione unica di preziosi copricapo, cimieri, maschere, costumi d’epoca e tribali, oltre ad accessori di inestimabile valore storico e culturale, promettendo un evento di grande fascino per Palazzo Malmignati.
La serata di ieri ha rappresentato un significativo momento di condivisione e valorizzazione del patrimonio culturale, confermando il ruolo di Palazzo Malmignati come un vivace centro di cultura per Lendinara e per tutti coloro che ne apprezzano la bellezza e la storia.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.