CuriositàDELTA del PO

LA COOPERATIVA PESCATORI DI PILA O.P. – MERCATO ITTICO SI PRESENTANO ALLA FIERA DELL’AGROALIMENTARE.

DELTA DEL PO-Sta per concludersi la Fiera dell’Agroalimentare di Milano – TUTTOFOOD un appuntamento B2B fondamentale a livello nazionale e internazionale per lo sviluppo del settore, dove definire e guidare l’evoluzione del comparto food & beverage.

Presso lo stand della Regione del Veneto (Pad 7 -R01) grazie al progetto “VeNets” promosso e sostenuto dalla Regione del Veneto, attraverso il FEAMPA 2021-2027. In particolare, il giorno lunedì 5 maggio alle ore 13.00 è stato realizzato l’evento: “VeNets: filiera ittica corta e distribuzione – Modelli virtuosi nazionali ed esteri”. 

In quel contesto si sono presentate in rete ed unite le 6 Organizzazioni di Produttori venete. La Cooperativa di Pila O.P. dopo i successi avuti nelle manifestazioni di Acquafarm a Pordenone e dopo il Vinitaly si ripresenta con grande successo a questa vetrina internazionale. Il giorno di apertura ha visto presentare alcune delle eccellenze della propria realtà.

Per l’occasione, grazie alla maestria di Chef Adriano Bersani del ristorante Lo Zafferano di Porto Viro, si sono fatti apprezzare per la prelibatezza dei primi piatti con mazzancolle e cannocchie e con una delle specie ittiche meno sfruttata in cucina ma molto apprezzata durante i nostri eventi quale il cefalo.

Cefalo che ha visto il forte interesse anche da parte dell’alta cucina della “Longino & Cardenal”.

Per l’occasione la pasta utilizzata per i primi piatti era pasta locale prodotta dalla “Agrifree i sapori del Delta”- CEO and Co-Founder con sede a Porto Viro ed erano presenti i titolari (padre e figlia) Marco Fregnan e Giorgia Fregnan laureata presso l’Università Cà Foscari di Venezia.

Presenti per l’occasione l’orgoglioso Presidente Franzoso Giovanni ed il suo Vice Veronese Isma.

Franzoso:

  • Un’occasione importante che, in un panorama internazionale porta in luce la nostra realtà, il territorio e le qualità del nostro pescato.
  • Siamo un Organizzazione di Produttori che cerca, pur nelle difficoltà, di reagire e crescere possibilmente facendo rete e valorizzando al meglio i nostri prodotti.
  • Il prossimo anno per forza di cose dovremmo migliorare ancora ed essere pronti per promuovere al meglio le nostre 73 specie riconosciute come Organizzazione di Produttori.
  • Dovremmo essere in grado di sviluppare nuovi processi produttivi e di vendita ed avere occasioni come quelle avute quest’anno, puntando non solo al pescato ma anche alle eccellenze delle produzioni allevate quali cozze ed ostriche di Pila.
  • Siamo una realtà che nelle difficoltà ha sempre saputo rimboccarsi le maniche e reagire ma soprattutto siamo consapevoli che i nostri prodotti pescati ed allevati sono una garanzia di qualità, freschezza ed eccellenza che dalla GDO ai ristoranti sino al consumatore finale sanno riconoscere ed apprezzare.

Il Primo giorno presenti in Fiera: Franzoso Giovanni (Presidente) Veronese Isma (Vice Presidente) e Mazzucco Giuliano (consigliere)

NELLA FOTO: da sinistra il Presidente Franzoso, la titolare di Agrifree Giorgia Fregnan, lo Chef Adriano Bersani con il suo collaboratore e Simone Zanellato rappresentante della Ostrica Rosa la Perla del Delta.

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici