” Opera Vajont”-Un nuovo strumento di cultura per la comunità.
A Longarone, oggi, 17 maggio, presso il palazzo Mazzola’ sede del comune di Longarone si è tenuto un evento significativo: Paola Garbin, educatrice e pedagogista rodigina, ha consegnato la prima copia della sua nuova opera al sindaco di Longarone perché venga messa a disposizione della comunità attraverso la biblioteca comunale. “Il caso Vajont: i risultati di quattro anni di ricerca”, l’opera racchiude parti delle sue ricerche e rappresenta un arricchimento del patrimonio italiano e dell’umanità.
Garbin fa rivivere nei suoi lavori di ricerca una pagina di storia italiana, fornendo degli esiti innovativi e di speranza per la comunità longaronese. E non solo: gli studi elaborati da Paola forniscono contenuti alla Legge Regionale del 24 gennaio 2019, n. 5, che istituisce la “Giornata in ricordo della tragedia del Vajont” e il riconoscimento “Memoria Vajont” e in virtù di questa legge Paola ha ricevuto anche una lettera di benemerenza dalla Regione Veneto.
Il suo impegno per la memoria di questa tragica vicenda è iniziato con una ricerca completata nel 2020, che ha raccolto testimonianze preziose dei sopravvissuti e ha ottenuto il massimo dei voti all’Università di Padova. Successivamente, nel 2023, nel suo secondo studio ha collaborato con scuole, associazioni e il comune di Longarone, creando un libro tattile che è esposto all’ingresso del comune e ha aperto il calendario degli eventi del 60° anniversario del Vajont. Anniversario al quale ha presenziato il Presidente Mattarella e Luca Zaia.
Il suo lavoro è un esempio di impegno civico e legame con il territorio. Padrin nei suoi apprezzamenti per l’opera ha affermato : “le sue opere ci aiutano a non dimenticare e ricordare e per questo la ringrazio di cuore”
Gioachino Bratti, ex sindaco di Longarone, “la sentiamo cittadina per la passione, per l’impegno e per l’amore con cui sente Longarone e anche perché come pedagogista fa sì che questa memoria sia trasmessa alle nuove generazioni”. Infine Paola nei suoi ringraziamenti dichiara “Longarone ha un posto speciale nel mio cuore, e la mia opera è dedicata a mantenere viva la memoria della tragedia e a onorare le persone care che ho avuto il privilegio di conoscere.” Guendalina Ferro.