A PORTO VIRO, KALINKA, È SUBITO SUCCESSO.
PORTO VIRO-(RO)- Tanta gente di Porto Viro, ma anche dal circondario, la sera del 15 luglio, alle scuole di via Roma della cittadina del Delta, per assistere allo spettacolo Kalinka: storia quasi russa di due artisti clown musicali, che fra risate e poesia, mettono in scena uno show nello show, coinvolgendo il pubblico suonando e ballando. Merito della Compagnia di circo contemporaneo Nando e Maila che entrata nel cartellone della rassegna estiva “Il teatro siete voi”, popolare manifestazione targata Irene Lissandrin, ViviRovigo, Arteven, Regione del Veneto, Provincia di Rovigo, e nove Comuni, fra cui Porto Viro.
La serata è stata presentata dalla direttrice artistica Irene Lissandrin, col sindaco Mario Mantovan e l’assessore alla Cultura Marialaura Tessarin, alla sua prima uscita con uno spettacolo dal vivo e per questo visibilmente orgogliosa. L’assessore ha anticipato che ci saranno altri tre appuntamenti con la rassegna “Il teatro siete voi” nella stagione autunnale, perché l’amministrazione è convinta che la proposta culturale del teatro sia la leva per il coinvolgimento di bambini e famiglie ed uno strumento per dare loro risorse, socialità, sviluppo del pensiero critico. Ha inoltre ringraziato gli Uffici cultura di Porto Viro, tutti presenti con Simona Trombini e Giusy Patanè. Il sindaco Mantovan, a riprova di quanto l’amministrazione tiene al fare comunità davanti ad un palcoscenico, ha ricordato che il biglietto d’ingresso della serata era offerto dal Comune, come regalo di valore artistico.
Certamente artisti del circo sono Nando D’Andria e Maila Sparapani, attori, musicisti, lei anche trapezista tessutista, che hanno cucito questo originale Kalinka interpretando due personaggi svalvolati: lui (Mascherpa) è uno sgangherato impresario-presentatore-spalla; lei (Maila Zirovna) è una non meno pasticciona primadonna venuta o scappata o scacciata, vallo a sapere, dalla grande tradizione circense della Russia sovietica. Kalinka, infatti, è una delle canzoni popolari russe più conosciute al mondo e viene spesso associata alla cultura russa tout court. Da qui, i due ballano, suonano, un repertorio folk, misto, “russizzato”, dialogano con accento “russizzante”, coinvolgono il pubblico e “russizzano” ogni pezzo di show. Portano in scena una carica ludica e tenera che innerva screzi, frecciate, dispetti e che si arricchisce man mano di poesia. Duettano con contorsionismi musicali esecutivi, quando abbracciati, ballano un tango mentre suonano fisarmonica e violino. Ma in Kalinka la musica dal vivo si intreccia con gags, tormentoni, acrobazie aeree e giocolerie. Vengono suonati anche percussioni (guiro, nacchere, maracas), balalaika ed uno sbalorditivo contrabbasso a corda unica, costruito sulla struttura portante del circo. Alla fine si scopre che Mascherpa è di Taranto e la diva Maila Zirovna è nientemeno che di Iesi.
Instagram @il_teatro_siete_voi
LA RETE-IL TEATRO SIETE VOI Circo&Teatro per tutti – Estate 2025 è un progetto di Irene Lissandrin. Organizzato da ViviRovigo Aps ed il Circuito regionale multidisciplinare Arteven, Mic e Regione Veneto, il contributo e la collaborazione della Provincia di Rovigo con RetEventi e Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo. La collaborazione delle amministrazioni comunali di Rovigo, Adria, Costa di Rovigo, Frassinelle Polesine, Occhiobello, Porto Tolle, Porto Viro, San Bellino e Stienta.
Grazie a: Irsap Foundation, Bvr Banca del Veneto Centrale, Banca Adria Colli Euganei, Borsari, Polaris srl, Sustain Tech Hub, Baccaglini auto, Il Circolo di Rovigo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.