Porto ViroSuccede in città

L’Assessore Roberto Luppi rafforza gli aiuti nel sociale.

PORTO VIRO-(RO)-L’Assessore Roberto Luppi ha illustrato le iniziative messe in campo nel 2024 e quelle previste per il 2025, sottolineando la volontà di non lasciare nessuno solo di fronte alle difficoltà emergenti. Sul fronte dell’edilizia residenziale, sono state assegnate 15 case ATER sulla base della graduatoria 2022, mentre per il 2025 è prevista la manutenzione di altre 10 abitazioni. Inoltre, sono stati erogati importanti contributi a favore delle persone non autosufficienti e delle famiglie in difficoltà, tra cui:

  • 200,000 euro per circa 200 persone attraverso l’Impegnativa di Cura Domiciliare (ICD);
  • 59,835,63 euro per l’integrazione del reddito familiare, a beneficio di circa 70 nuclei;
  • 10,000 euro destinati a 10 persone per il sostegno a progetti di vita indipendente;
  • 24,000 euro per il Reddito di Inclusione Attiva e il Sostegno all’Abitare (RIA-SOA), coinvolgendo 24 nuclei familiari.

Un’attenzione particolare è stata riservata anche al pagamento delle utenze domestiche. Il bando ATO Polesine ha consentito l’erogazione di 3.629,74 euro a favore delle famiglie e 1.409,56 euro per associazioni ed enti territoriali, mentre il bando Acque Venete ha garantito 19.192,81 euro alle famiglie e 1.402,72 euro agli enti del territorio.

Rilevanti anche i contributi per l’integrazione delle rette nelle strutture residenziali per anziani e disabili, con un finanziamento di 480.000 euro destinato a 32 cittadini. Il bando comunale per il contributo pensioni ha permesso di erogare 588,23 euro a 17 beneficiari, per un totale di 9.999,91 euro. Inoltre, il bando Secondogeniti nati nel 2023 ha sostenuto 22 famiglie, con un contributo di 500 euro ciascuna, per un totale di 11.000 euro.

L’Assessore Luppi ha evidenziato il supporto offerto ad enti e associazioni operanti nel sociale, ai quali sono stati destinati circa 60.000 euro. Un ulteriore intervento significativo riguarda l’Assistenza all’Inclusione Scolastica per gli alunni certificati, realizzata in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Porto Viro e finanziata con 21.000 euro provenienti dal Ministero per la Disabilità e dal Ministero dell’Istruzione.

Per quanto riguarda l’anno in corso, è stato attivato il bando Asilo Nido, che ha permesso di garantire il servizio a 36 utenti, oltre all’erogazione di buoni spesa per 16.500 euro e di contributi per affitti e bollette, per un totale di 65.000 euro.

L’Assessore ha inoltre evidenziato come l’aumento dei costi energetici abbia avuto un forte impatto sulla gestione comunale. In soli due anni, la spesa per le bollette di energia elettrica, gas e acqua è passata da 1 milione a 2 milioni di euro, un incremento senza precedenti che ha colpito famiglie, imprese e lo stesso Comune. Per mitigare l’impatto, l’Amministrazione ha investito nell’efficientamento dell’illuminazione pubblica con l’installazione di lampade a LED, un intervento che ha permesso di ridurre i costi ma che, a causa della persistente crisi energetica, potrebbe rendere necessari ulteriori spegnimenti programmati nelle ore notturne, garantendo comunque la sicurezza in punti strategici come rotatorie, incroci e siti sensibili. “Naturalmente, senza questi costi straordinari, avremmo potuto destinare maggiori aiuti a famiglie, imprese e commercianti”, ha sottolineato l’Assessore Luppi, auspicando un sostegno concreto da parte del Governo per affrontare l’attuale crisi economica. “

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici