LendinaraSolidarietàSpettacoli ed eventi

Amii Stewart per i bambini di Maputo: musica, arte e solidarietà al Teatro Ballarin di Lendinara.

LENDINARA-(RO)-ETHIKA ets con il supporto del Segretariato Missioni della Provincia Veneta dei Frati Minori Cappuccini, a favore della Missione Casa Santa Chiara e San Francesco, guidata da Fra Luca Santato in Mozambico.

Significative le parole di  Amii Stewart, icona internazionale della disco music “L’importanza di essere qui con tutti voi per me è una grande emozione, con questi meravigliosi artisti che donano una parte del loro tempo e talento per aiutare i bambini e ragazzi della missione di Fra Luca,” ha dichiarato la cantante, sottolineando il valore della serata.

Sul palco, alla presenza delle autorità locali e dell’assessore regionale all’Istruzione, Lavoro, Formazione e Pari Opportunità Valeria Mantovan, si sono alternati artisti e interpreti di grande talento. A condurre l’evento, Arianna Zanoni e Roberta Del Vescovo. L’apertura è stata affidata al duo Alice Roccato (chitarra e voce) e Silvia Camisotti (flauto, cembalo, tamburo oceanico), che hanno presentato una suggestiva versione del Padre Nostro in aramaico antico, la lingua di Gesù, seguita dal brano The Seed, un grido d’allarme sulle sorti dell’ambiente e della natura.

Le coreografie della Compagnia Teatro Danza Corrente, diretta da Simonetta Rovere, hanno dato corpo al messaggio sociale della serata sulle note di God of Love di Amii Stewart. Un’intensa rappresentazione della frenesia della società moderna, in contrasto con la purezza dell’infanzia, unica vera salvezza dell’umanità.

Il gruppo Luce da Luce, composto da 16 ragazzi e ragazze ucraini della comunità di Ferrara Barco, ha portato sul palco tre brani coreografici legati alle tradizioni del loro Paese. Vestiti con i colori della loro bandiera, hanno mostrato come la cultura e l’arte possano essere strumenti di resistenza e rinascita anche nei momenti più difficili.

Struggente l’interpretazione dell’attore rodigino Matteo Tosi con Voglio essere un Tamburo, un viaggio emozionale tra Africa e Ucraina, unendo simbolicamente due popoli feriti ma pieni di speranza.

La serata è stata arricchita dalla presenza della direttrice d’orchestra e compositrice Damiana Natali, che ha sottolineato l’importanza della trasmissione del sapere alle nuove generazioni. Il Trio Belcanto, tre giovani cantanti ucraine, ha regalato momenti di pura magia con un’intensa interpretazione dell’Ave Maria, dell’intramontabile Con te partirò e dell’iconica Hallelujah di Leonard Cohen.

Curato nei minimi dettagli sotto la regia e la direzione artistica di Luca Quaiotti, direttore creativo di ETHIKA ets, l’evento è stato reso possibile grazie alla determinazione della presidente Anna Mykhnyuk. “Non solo uno spettacolo, ma una vera dichiarazione d’amore per chi lotta per un futuro migliore,” ha affermato a margine dell’evento Mykhnyuk.

Per informazioni e per sostenere la missione di Fra Luca Santato, è possibile visitare il sito ufficiale: www.ethikaunion.org. Guendalina Ferro

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici