LoreoSpettacoli ed eventi

LA NOTTE DI SEVE: TORNOVA SI VESTE DI MUSICA E RICORDI NELL’ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DEL DJ.

LOREO-(RO)-La “Notte di Seve” porta ancora una grande atmosfera a Tornova: il tutto grazie all’evento di musica dance del passato in grado di attirare tante persone e tanta gente, fra cui tanti amici e conoscenti del compianto dj Severino Bissacco in occasione per l’anniversario della scomparsa. Molti di loro lo hanno potuto apprezzare per la musica suonata e mixata nei mitici anni 70’ e 80’ in qualche nota discoteca del posto: sabato scorso sono stati i suoi compagni di mix di allora – Marco Pisetti, Gabrio Saia e Sid – a renderne vivo e forte il suo ricordo con un salto nella musica del passato ravvivando per una notte il giardino di Tornova, rendendolo ancora una volta incancellabile.

La serata è stata come sempre frutto della combinazione e dell’impegno di tanti attori da sempre impegnati per questo scopo ed anche di una alta partecipazione del pubblico che non è voluto mancare all’appuntamento. Agli American dream e Amici di Seve si sono aggiunti altri gruppi Babbo&Friends senza dimenticare che la Notte di Seve ha avuto anche molti altri “ospiti” non occasionali ma che hanno dato ancor più trascinante ed allo stesso tempo di alto profilo nella sua semplicità: alle varie personalità politiche Sindaco Moreno Gasparini accompagnato da assessori e Pro loco, si sono seduti i ragazzi e le ragazze della cooperativa sociale di servizio alle persone disabili Emmanuel di Cavarzere col loro presidente Silvia Bassan, senza dimenticare infine Gino Cecchettin, papà di Giulia, e persona impegnata a 360° grazie anche ad una Fondazione che porta il nome della figlia dal momento della sua scomparsa a tutela delle donne e ragazze vittime di femmicidio. Nel momento clou della serata la voce di Mery in rappresentanza di American Dream ha chiamato le personalità a spendere qualche parola sul palco lasciato libero per un attimo dai dj: qui si è vista l’anima profonda della seppur piccola frazione di Tornova, non nuova a questi momenti di grande afflato ed abnegazione.

“Ai ringraziamenti rivolti a tutti gli sponsor ed a quelli spesi in particolare a favore verso tutti i volontari impegnatisi in questi giorni per la buona riuscita della serata – come ha voluto rammentare il presidente di American dream Association Omar Mantoan – che va sottolineato che il ricavato della manifestazione e di quanto raccolto anche grazie alla vendita delle T-shirt commemorative è come sempre destinato per scopo di solidarietà e beneficenza verso chi è meno fortunato e che necessita di un aiuto e per i quali tutti i coordinatori della “Notte di Seve” si spendono in questa come in altre circostanze”. La notte è proseguita a suon di vinili e musica dance, di food&beverage con birra e piadine serviti rispettivamente dalle 80’s dance girls e dal team del Babbo&Friends per poi concludersi con un colorito e scoppiettante spettacolo pirotecnico. G.F.

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici