CarabinieriVENEZIA

Venezia: visita dei cadetti dell’Accademia Militare di Modena al Comando Provinciale Carabinieri.

VENEZIA-Nella giornata del 5 luglio, gli Allievi Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri del 206° Corso “Dignità” frequentatori del primo anno di formazione presso l’Accademia Militare – impegnati in questo periodo nella campagna tattica estiva presso il Centro Addestrativo Multifunzione della 132a Brigata “Ariete” di La Comina (Pordenone) – hanno fatto visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Venezia.

I cadetti sono stati accolti nel suggestivo chiostro della Caserma di San Zaccaria dal Comandante Provinciale, Generale di Brigata Marco Aquilio il quale, nel dargli il benvenuto, ha voluto salutare singolarmente tutti i giovani allievi rivolgendo loro un sentito e caloroso augurio per una brillante carriera professionale. L’alto Ufficiale si è anche soffermato sull’importanza della formazione di base e sulla necessità di acquisire ed aggiornare costantemente le competenze professionali, al fine di poter assolvere al meglio gli incarichi di comando di progressivo rilievo ed importanza che saranno loro affidati al termine del ciclo di studi. Un particolare richiamo anche al senso di responsabilità ed allo spirito critico che devono necessariamente accompagnare, ha proseguito il Comandante Provinciale, “i futuri comandanti dei reparti delle varie organizzazioni dell’Arma, che avranno l’arduo compito di dover affrontare situazioni anche complesse prendendo decisioni adeguate e tempestive”. 

Gli Allievi ufficiali hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino l’organizzazione e le attività dell’Arma veneziana, visitando la Centrale Operativa del Comando Provinciale – che permette una pronta risposta alle esigenze di sicurezza del cittadino con la presenza, a Venezia come nelle altre grandi città, anche di Carabinieri capaci di rispondere in diverse lingue – nonché, presso l’Arsenale, la flotta di evoluta concezione del Nucleo Natanti. Infine, i cadetti hanno avuto anche il tempo, nel pomeriggio, di visitare la città lagunare, apprezzandone lo straordinario patrimonio culturale e artistico che la contraddistingue, rendendola unica nel mondo.

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici