CarabinieriDELTA del PO

Basso polesine: controllo straordinario del territorio da parte dei Carabinieri.

DELTA DEL PO-I Carabinieri della Compagnia di Adria hanno eseguito nei giorni scorsi un servizio straordinario di controllo del territorio del basso polesine, mirato sia alla prevenzione e repressione dei reati connessi alla circolazione stradale che all’uso di droghe nonché al controllo di tutti i soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale alternative alla detenzione carceraria.

Nel corso del servizio sono state denunciate per violazioni penali alla Procura della Repubblica di Rovigo 3 persone, mentre altrettante tre sono state segnalate alla Prefettura perché trovate in possesso di modica quantità di sostanza stupefacente per uso personale.

            Segnatamente:

  1. un 45enne da Adria è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione di Adria perché sorpreso alla guida della propria autovettura con un tasso alcolemico doppio rispetto al consentito;
  2. un 25enne da Porto Tolle è stato denunciato dai CC dell’Aliquota Radiomobile di Adria perché, non solo dapprima sorpreso alla guida munito di patente di guida precedentemente revocatagli (violazione amministrativa), ma, sottoposto ad accertamento preliminare volto a scongiurare la pregressa assunzione di droga, risultava positivo e rifiutava poi di sottoporsi ai prescritti conseguenti accertamenti tossicologici;
  3. un 45enne da Mesola (FE) è stato denunciato dai CC di Taglio di Po per porto di oggetti atti ad offendere perché, dopo essere stato trovato in possesso di una modica quantità di cocaina per uso personale, sottoposto a perquisizione personale veniva trovato in possesso di un coltello a serramanico di cui non veniva fornita valida giustificazione che veniva pertanto sequestrato; perquisizione e sequestro venivano poi convalidati dalla Procura della Repubblica di Rovigo.
  4. due giovani 25enni da Porto Tolle venivano trovati entrambi in possesso di una modica quantità di cocaina per uso personale.

La violazione penale contestata è in ipotesi accusatoria, nella fase delle indagini preliminari, e la   responsabilità penale potrà essere accertata solo a seguito di processo con sentenza passata in giudicato sussistendo la presunzione di innocenza. Per ragioni di rilevanza pubblica della notizia in rapporto alla comunità territoriale, la Procura della Repubblica di Rovigo ha autorizzato il presente comunicato. 

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici