PoliticaPorto ViroSuccede in città

Porto Viro, corsa a quattro per la poltrona di sindaco. Consiglio comunale in vista tra equilibri da decifrare.

PORTO VIRO –Sono quattro i candidati sindaco, sostenuti dalle rispettive liste di consiglieri comunali, che sabato mattina hanno depositato ufficialmente le proprie candidature di fronte al segretario comunale Alessandro Ballarin.
In corsa per la guida della città ci sono Mario Mantovan, Stefano Permunian, Thomas Giacon e Armida Panizzo.

Il primo, in ordine di tempo, ad aver annunciato la candidatura è stato Mario Mantovan, attuale consigliere comunale di minoranza ed ex comandante della Polizia Locale di Porto Viro. A capo della lista civica “Viva Porto Viro”, Mantovan ha posto tra le priorità del suo programma il tema della sicurezza, forte della sua lunga esperienza nel settore e del suo impegno nelle campagne di educazione civica nelle scuole dal 1982 fino al pensionamento. Accanto a lui, tra i candidati, anche l’ex assessore Marialaura Tessarin.
“Non rispondiamo a direzioni provinciali, non siamo sostenuti da assessori regionali e soprattutto non ci facciamo dettare linee strategiche da Roma o da Venezia né tanto meno riceviamo ordini da nessuno”.-commenta il Candidato Sindaco Mario Mantovan.

Sostenuto da un’ampia coalizione di centrodestra, composta da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e UDC, si presenta il presidente del consiglio Stefano Permunian con la lista “Porto Viro Sicura”. Tra i nomi in lista figurano   Silvia Gennari, già civica nel mandato di Giacon e oggi iscritta a Fratelli d’Italia, l’imprenditore Mattia Mantovani, compagno dell’assessore regionale Valeria Mantovan(ultimo sindaco eletto a Porto Viro che si è dovuta dimettere per incompatibilità con l’incarico in giunta regionale), l’ex sindaco e attuale consigliere di minoranza  Doriano Mancin, la capogruppo di maggioranza Chiara Bovolenta, l’assessore Michele Capanna e Alessia Tessarin, recentemente rimossa dalla giunta proprio da Giacon.

Alla guida della lista “Porto Viro sei tu” si ripresenta il sindaco pro tempore Thomas Giacon, l’assessore Roberto Luppi (Forza Italia) e la consigliera di maggioranza Francesca Gennari. Insieme a loro diversi  volti nuovi e giovani laureati di Porto Viro e  il figlio Tommaso Giacon,

La quarta candidata, Armida Panizzo, propone  la lista civica “Io Voto Armida”, senza simboli di partito ma posizionata nell’area di centrodestra. Con una lunga esperienza come dirigente dei servizi sociali a Porto Tolle, la Panizzo si è presentata per la prima volta sulla scena politica. Tra i candidati della sua squadra  l’ex consigliere Luca Guolo, uscito dall’attuale  maggioranza a ottobre 2024  e diversi giovani imprenditori e amanti dello sport.

La fotografia politica che emerge evidenzia una frammentazione significativa: diversi componenti dell’attuale consiglio comunale sono ora distribuiti su tre delle quattro liste. Una situazione che complica ulteriormente gli equilibri interni e introduce elementi di incertezza anche nell’immediato.

Con una maggioranza uscente spalmata su più fronti, e con figure come l’ex sindaco e consigliere di minoranza Doriano Mancin ora candidato nella lista di Permunian, la domanda sorge spontanea: come voteranno i componenti nella seduta del Consiglio comunale prevista per lunedì 28 aprile?

Dove all’ordine del giorno ci sono due punti :L’ Approvazione rendiconto esercizio finanziario 2024;e il  Riconoscimento di debito fuori bilancio, ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. A), del D.LGS 18.08.2000, N. 267, derivante da sentenza esecutiva. Il Consiglio Comunale sarà  trasmesso anche in diretta streaming nel sito ufficiale del Comune accedendo alla apposita sezione “Consiglio Comunale Porto Viro”.     Guendalina Ferro

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici