Porto ViroSuccede in città

Corso di formazione sull’Intelligenza Artificiale per Pubblica Amministrazione e Imprese.

PORTO VIRO-(RO)-L’Intelligenza Artificiale al servizio di Enti pubblici e aziende: questa la tematica centrale del corso di formazione professionale promosso dall’Assessore Alessia Tessarin in collaborazione con la ditta Ispiro.tech. L’evento, ad ingresso libero e completamente gratuito, si terrà il 3 aprile 2025 dalle ore 18:00 alle ore 20:00 presso la Sala Eracle del Comune di Porto Viro.

Durante il corso, verranno illustrate le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale per ottimizzare e rinnovare i processi amministrativi della Pubblica Amministrazione e migliorare la gestione strategica delle imprese.

L’IA per la Pubblica Amministrazione
L’adozione di strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale consente agli enti pubblici di anticipare le necessità dei cittadini, individuare tendenze e modelli nei dati sui servizi richiesti e, di conseguenza, allocare le risorse in modo più efficiente e strategico. Un’amministrazione più innovativa e reattiva può offrire soluzioni tempestive alle esigenze della comunità, riducendo tempi di attesa e ottimizzando i processi burocratici.

L’IA per le Imprese
Le aziende, dal canto loro, potranno scoprire come l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nei loro processi produttivi e gestionali possa portare significativi vantaggi in termini di costi, efficienza e competitività. Dall’automazione di compiti ripetitivi all’analisi predittiva del mercato, fino all’ottimizzazione della catena di approvvigionamento, l’IA rappresenta una leva fondamentale per la crescita e l’innovazione del tessuto imprenditoriale.

L’incontro rappresenta un’opportunità preziosa per chiunque desideri approfondire le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale e comprendere come questa tecnologia possa trasformare in modo concreto il settore pubblico e privato. L’Assessore Alessia Tessarin invita amministratori, imprenditori e cittadini a partecipare numerosi a questo importante momento di formazione e confronto.

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici