CarabinieriVENEZIA

Esercitazione antiterrorismo dei Carabinieri al Molo 103 del Porto.

VENEZIA-Nella mattinata del 9 luglio, presso l’area denominata “Molo 103” all’interno del Porto Commerciale di Venezia, si è tenuta un’esercitazione “Laguna 103” con l’impiego di circa 80 militari delle Squadre Operative di Supporto (SOS) e delle Squadre Intervento Operativo (SIO) del 4° Battaglione “Veneto”, delle Aliquote di Primo Intervento (API) del Comando Provinciale Carabinieri di Padova, del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Belluno, nonché degli assetti specialistici (negoziatori, cinofili, artificieri, militari del Nucleo Natanti e operatori di centrale) del Comando Provinciale Carabinieri di Venezia e Padova.

L’obiettivo dell’esercitazione è stato quello di testare sul campo il livello di addestramento nonché la capacità di interazione e coordinamento tra le componenti specialistiche e tattiche dell’Arma chiamati a gestire un evento di natura criminale complesso. Nello specifico, è stato simulato un intervento articolato in ambiente lagunare finalizzato ad impedire ad un pericoloso gruppo criminale di portare a compimento una grave azione criminosa durante lo svolgimento di un evento di intrattenimento pubblico.

Nella circostanza, si è proceduto all’evacuazione dell’area con filtraggio delle persone in uscita a cura delle SIO e dell’Arma territoriale, nonché allo schieramento delle SOS nelle vicinanze dell’area d’interesse operativo, pronti ad intervenire in caso di criticità. L’attività addestrativa svolta s’inquadra nell’ambito di un più ampio programma di formazione, realizzato allo scopo di mantenere alta la preparazione del personale deputato a fronteggiare tempestivamente ed in maniera efficace una situazione di emergenza. L’Arma di Venezia ringrazia “l’Autorità Portuale” di Venezia per aver reso possibile lo svolgimento dell’esercitazione mettendo a disposizione l’area e fornendo una fattiva collaborazione.

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici