FESTA DELLO SPORT A PORTO TOLLE: GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA PRESENTAZIONE DELLE SOCIETÀ SPORTIVE E ALLA PREMIAZIONE DEGLI ATLETI PIÙ MERITEVOLI.
PORTO TOLLE-(RO)-Grande partecipazione sabato 6 settembre, in occasione della “62^ Fiera del Delta”, alla serata dedicata allo sport a Porto Tolle, un evento che celebra la passione e la dedizione degli sportivi di tutto il Comune. La manifestazione ha avuto luogo presso piazza Ciceruacchio ed ha visto la partecipazione delle numerose società sportive presenti sul territorio e di tanti atleti meritevoli.
Le società sportive hanno avuto modo di illustrare le loro attività e i loro progetti. A salire sul palco per primi i “Giovanissimi” del Porto Tolle2010 accompagnati dalla dirigente Emily Andriotto; Filippo Grandi responsabile del Motoclub, premiato per la grande passione che riesce a trasmettere per il mondo delle due ruote; A.S.D. Polesine Camerini calcio con il suo presidente Enrico Zerbin.
Grandi applausi anche per Giannino Finotti, storico presidente del “Tennis Club” e Davide Rossetti, responsabile del settore giovanile. È poi il momento delle giocatrici dello Scardovari Volley guidate da Mirco Mancin e Denis Bonandin; i ragazzi del Basket Porto Tolle con il loro allenatore Francesco Pregnolato e il presidente Filippo Ruzza; Scardovari Calcio rappresentato da Paolo Mancin; A.S.D. Portotollese con tutti i suoi dirigenti e lo staff tecnico: Fabio Orlandin, Tiziano Bellan, Alberto Marangon, Luca Bonzi e Raoul Gribuola. Salgono poi sul palco Chiara Angelini e Fausto Sturaro i proprietari di “Ranch del mare” con le istruttrici Ludovica Madella e Brenda Ruggeri.
L’evento ha rappresentato un’occasione unica per incontrare gli atleti e le società che animano la vita sportiva di Porto Tolle ed ha riscosso un grande successo tra i partecipanti e gli spettatori che hanno potuto apprezzare la passione e la dedizione degli sportivi e delle società presenti ed ha visto la partecipazione straordinaria di Ferreira Silva Henrique Pedro, schiacciatore brasiliano, secondo migliore marcatore stagionale del Deltavolley e Nicola Mazzon, palleggiatore del Deltavolley che nel 2022 ha conquistato il terzo posto alle finali nazionali under 19, nonché premiato come miglior palleggiatore.
Grandi ospiti della serata sono stati anche Luca Albieri, ex giocatore professionista della Spal e opinionista TV e Anna Scarpa, conduttrice tv con Prima Free. Al termine della presentazione delle società sportive, sono stati premiati vari atleti che si sono distinti nella stagione 2024/2025 ovvero Emma Prandini e Sofia Santin per aver meritatamente vinto importanti competizioni di equitazione; Valentina Vendemmiati selezionata per la raprresentativa provinciale di beach volley; il piccolo Lucas Casellato per le gare vinte su due ruote; Riccardo Marangon giovane portotollese attaccante del Torino per la terza stagione consecutiva; Andrea Zerbin e Mattia Ferro per essere stati selezionati dalla VIS2008 Ferrara e Noah Bertoux, uno dei migliori tennisti del Veneto U11.
L’evento si è concluso con l’assegnazione di “Premi speciali” che sono stati consegnati dall’Assessore allo Sport Silvia Boscolo e dal Sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli a coloro che ogni giorno si impegnano a tenere viva la passione per lo sport a Porto Tolle ovvero: Alberto Marangon, caparbio allenatore che ha creduto nel progetto di ripartenza della Portotollese; Mirco Corradin, capitano dal cuore d’oro dello Scardovari Calcio; Tiziano Bellan per il supporto alla Portotollese e Giannino Finotti, icona storica del “Tennis Club”. Infine è stato assegnato anche un importante “Premio alla memoria” di Daniele Laurenti che è stato ritirato da una rappresentanza del Gruppo Podisti di cui faceva orgogliosamente parte Daniele. Sono stati invitati a presenziare alla serata anche Luca Pastorello, Presidente FIGC Rovigo e Argentino Pavanati, Consigliere FIGC Veneto. La serata è stata presentata da Salvatore Binatti e Luca Crepaldi che hanno intrattenuto un grande numero di spettatori con la loro simpatia e leggerezza.
L’Assessore allo sport del Comune di Porto Tolle, Silvia Boscolo, che ha desiderato fortemente l’evento ha dichiarato: “Questa iniziativa nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di riconoscere e valorizzare il grande lavoro che le società sportive di Porto Tolle svolgono quotidianamente. Abbiamo voluto consegnare un attestato di merito a tutte le realtà del nostro territorio, offrendo loro uno spazio di presentazione in vista della nuova stagione sportiva e riconoscendo dirigenti e volontari che, con passione e impegno, ne sostengono le attività. Un pensiero particolare è andato anche ad alcuni atleti e atlete che, pur portando in alto il nome di Porto Tolle, praticano la propria disciplina fuori dai confini comunali, dimostrando sacrificio, dedizione e coraggio. Lo sport, nel nostro territorio, non è soltanto agonismo: è socialità, educazione, inclusione. Le società sportive non solo accompagnano bambini e ragazzi nella loro crescita, ma custodiscono e curano anche spazi che diventano veri e propri punti di riferimento per la comunità. Per questo desidero ringraziare tutte le società sportive, i loro dirigenti, i volontari e le famiglie: grazie a loro, Porto Tolle è e continuerà ad essere una comunità viva, accogliente e ricca di energie positive”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.