I POPOLARI PER IL VENETO AVVIANO UN GRUPPO DI LAVORO SUL FUTURO DELLA REGIONE.
VENETO-I Popolari per il Veneto hanno istituito un gruppo di lavoro dedicato all’analisi delle sfide e delle opportunità regionali, con l’obiettivo di proporre strategie concrete per rilanciare il ruolo del Veneto in Italia e in Europa.
Nel suo intervento inaugurale, il Prof. Silvio Scanagatta ha evidenziato la necessità di superare il dibattito sterile sull’autonomia, ormai vanificato dai partiti nazionali, e di concentrarsi su azioni concrete per valorizzare le energie locali. Il Veneto, con i suoi quasi 5 milioni di abitanti, deve essere considerato una “Grande Città” europea, capace di competere a livello internazionale grazie ai suoi punti di forza: manifattura, sanità e università.
Tra le priorità emerse:
- Infrastrutture strategiche: rivoluzionare la viabilità regionale con nuovi collegamenti Nord-Sud e rilanciare l’asse Venezia-Monaco per rafforzare i legami con il cuore dell’Europa.
- Valorizzazione del territorio: coinvolgere università e mondo produttivo per promuovere modelli di sviluppo innovativi che proiettino il Veneto come hub tra Europa e Mediterraneo.
- Autonomia politica: eliminare le deleghe ai partiti nazionali e costruire una classe dirigente locale capace di rappresentare il Veneto nei centri decisionali italiani ed europei.
Il gruppo di lavoro proseguirà con ulteriori incontri e tavoli tematici aperti al contributo di cittadini, imprese e associazioni per delineare un piano di rilancio concreto e partecipato.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.