INCONTRO DEL PD DI ROSOLINA SUI TEMI DELLA VIABILITÀ.
ROSOLINA-(RO)-Si è tenuta giovedì sera 30 maggio presso la sala civica comunale la serata organizzata del Pd rosolinese dal titolo “Romea, ferrovia e trasporto sociale: il futuro della viabilità”, coordinata dal segretario Pd Giovanni Crivellari e che ha avuto come relatori il Consigliere Comunale Francesco Biolcati, il Presidente di Federsolidarietà di Venezia Massimo Mantoan ed il Consigliere Regionale Jonatan Montanariello.
Al centro del dibattito, i temi legati alla viabilità del paese, attraversato dalla ss. Romea e dalla linea ferroviaria, al momento bloccata per via dei lavori sulla tratta Rovigo-Chioggia.
Dopo i saluti e l’introduzione da parte del Segretario Crivellari, interviene il Consigliere Biolcati, secondo il quale: “La differenza tra una buona e una cattiva amministrazione locale la si capisce dalla capacità di progettare e far evolvere il territorio. Credo che Rosolina meriti qualcuno che possa e sappia prendere decisioni importanti per evitare che il Comune diventi soltanto un luogo in cui dormire.”
Dal punto di vista di Massimo Mantoan, la questione viabilità va inserita anche nel contesto delle persone con disabilità: “Purtroppo, chi porta con sé una qualche disabilità o condizione particolare di salute che rende impossibile l’uso di una automobile, nei nostri territori va incontro a gravi disagi a causa della mancanza di trasporti pubblici adeguati. Mettere in rete le associazioni di volontariato e le amministrazioni, utilizzando a questo scopo anche la nuova intelligenza artificiale, consentirebbe di attivare un servizio capillare interconnesso, in grado di far fronte alle esigenze di molte di queste persone, sfruttando i molti mezzi già esistenti.”
Il Consigliere Montanariello, vicepresidente della Commissione Trasporti della Regione Veneto, traccia un ampio quadro della situazione riguardante la tratta ferroviaria Rovigo Chioggia e sulla situazione della statale Romea. Sul tema Romea in particolare, secondo Montanariello “Gli annunci che sono stati fatti negli ultimi mesi, che riguardano la realizzazione della variante Romea, sono solo spot elettorali: non esistono i 4 miliardi e mezzo di euro che servirebbero per completare quella strada. Abbiamo invece il dovere di agire velocemente per mettere in sicurezza la strada esistente, per cui servirebbero circa 800 milioni di euro. Questa è certamente un’ipotesi molto più realistica, e consentirebbe di ottenere un importante aumento della sicurezza dell’attuale Romea. Proprio la messa in sicurezza del tratto deve essere il nostro obiettivo prioritario”.
In chiusura il commento del Segretario Pd Crivellari che ha organizzato la serata: “Compito di chi fa politica sul territorio, dev’essere anche quello di confrontarsi con i cittadini sui temi più importanti che riguardano a livello pratico la vita di chi vive quotidianamente nel nostro comune. L’ampio dibattito scaturito dai presenti alla serata, dimostra la centralità del tema viabilità nel nostro paese: le decisioni che verranno prese su questi temi determineranno il futuro del territorio in cui viviamo. Per questo, continueremo a confrontarci con la cittadinanza e a farci carico delle istanze emerse anche in questa serata”. Giovanni Crivellari
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.