Il teatro illuminato di arancione e un banner su palazzo Tassoni per continuare l’impegno alla non violenza.

“Vogliamo coinvolgere i cittadini affinché il processo di cambiamento di cultura e mentalità si realizzi nella quotidianità di ognuno. Per farlo, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, abbiamo organizzato una videoconferenza su piattaforma zoom che sarà trasmessa sulla pagina facebook dell’ente e sul canale youtube, a partire dalle ore 17.30 di mercoledì prossimo. L’evento potrà essere seguito dalla cittadinanza” – informa il primo cittadino della città etrusca -.

“Nei segnalibri che diffonderemo in maniera capillare attraverso le biblioteche del territorio e le librerie, viene spiegato cosa sia un centro antiviolenza e vengono riportati i numeri di telefono ai quali risponderanno le esperte del servizio di ascolto e di sostegno psicologico” -informa il primo cittadino Barbierato – Telefono e whatsapp 3480908200 e il numero verde 800304271”.

“A far parte della campagna di sensibilizzazione, l’illuminazione di arancione della facciata del Teatro Comunale, dal 25 novembre al 10 dicembre 2020, come richiesto dal Club di Rovigo del Soroptimist International. Sul poggiolo di palazzo Tassoni verrà esposto il banner che riprende i contenuti del segnalibro. Per tale motivo, lo striscione “Verità per Giulio Regeni” verrà temporaneamente spostato in piazza Cavour” – informa la consigliera Oriana Trombin.
La coordinatrice e le operatrici del Centro Antiviolenza, presenteranno nella conferenza stampa in streaming ,fissata alle 13 di martedì 24 novembre, i dati delle Donne che si sono rivolte nei centri, dal novembre 2019/2020. All’incontro interverranno i Sindaci di Rovigo, Adria e Lendinara
Commenta tramite Facebook
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.