Porto ViroSuccede in città

CA’ CORNERA, stazione di sosta nel delta del Po-“Non per ricordare, ma per rivivere” opere di MAURIZIO GOTTARDI.

PORTO VIRO-(RO)-L’idea di utilizzare lo spazio del granaio come laboratorio in cui pensare e provocare artisti in uno scambio di idee, suggestioni e confronti, per noi di Ca’ Cornera è fondamentale.
Pensare alle mostre, selezionare artisti, strutturare possibili incontri pubblici, diventa un modo per creare momenti di riflessione partecipata e condivisa per potenziare quel genius loci che caratterizza il nostro territorio: il Delta del Po.
Da sempre l’arte costituisce uno specchio del tempo e dello spazio in cui viviamo. Certo molto dell’arte dipende dalla particolare collocazione che un artista assume per vedere e rappresentare le cose, o se preferisce la vita, il mondo, la realtà.

MAURIZIO GOTTARDI
“Non per ricordare, ma per rivivere”
A cura di Gianpaolo Gasparetto SABATO 20 settembre  2025    ore 17,30. Performance multimediale a cura di  Lara Mantovani.

A conclusione della stagione espositiva 2025, delle opere esposte nel granaio, di Ca’ Cornera, è proprio la particolare espressione raggiunta dall’artista a colpire di più. E’ il caso di MAURIZIO GOTTARDI che, come i veri artisti, patimento o godimento insieme, non può che vedere il mondo attraverso la sua visione e la sua visione attraverso il mondo.
Sostanzialmente le sue opere, che si trattino di ricordi seminascosti che si fanno strada come radici del suo contorno terracqueo non vi è dubbio. E non ci sorprende invece come questi affioramenti, istantanee, fotogrammi restituiti da una memoria, più o meno volontaria, siano contemplati con accurata partecipazione e insieme con un certo intenso furore che fa pensare al suo “padre” artistico EMILIO VEDOVA

Per l’inaugurazione della mostra si è scelto di proporre una performance con letture di poesie, a cura di LARA MANTOVANI, legate o dedicate al fare arte di MAURIZIO GOTTARDI. In pratica l’espressione artistica visiva sarà integrata da un’esperienza più completa e multimediale. Il reading assumerà  ulteriormente un’atmosfera più intima e coinvolgente con la presenza del poeta austriaco PETER GIACOMUZZI, amico fraterno dell’artista.

Gianpaolo Gasparetto-Ca’ Cornera, dove il Po si fa cultura  Associazione Culturale.

Visitabile dal:
20 settembre – 25 ottobre 2025
Ingresso libero su prenotazione
Cell. 348 7157940info@cacorneradeltapo.it 

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici