PolesinePOSTE

POSTE ITALIANE: “Occhio alle truffe” L’EDUCAZIONE DIGITALE CONTRO LE FRODI IN RETE.

ROVIGO-L’evento “occhio alle truffe” è stato promosso in collaborazione con il Comune di Rovigo.  Comune di Rovigo e Poste Italiane insieme per sensibilizzare la cittadinanza sui potenziali rischi delle frodi online. L’iniziativa “Occhio alle truffe: l’educazione digitale contro le frodi in rete”, gratuita e aperta a tutti i cittadini presso la Sala della Gran Guardia di Rovigo, ha avuto l’obiettivo di promuovere la cultura e la conoscenza del mondo digitale, sensibilizzando sulla difesa dalle insidie della rete e valorizzando le opportunità offerte dalle innovazioni in corso.

Nel corso dell’iniziativa particolare attenzione è stata dedicata ai giovani, nativi digitali, alla loro esposizione ai pericoli del web, all’utilizzo dei social network e al ruolo degli adulti nel supportare i ragazzi per acquisire la consapevolezza nell’uso degli strumenti digitali e consentire loro di crescere come cittadini responsabili.

Poste Italiane propone costantemente percorsi di Educazione Digitale mediante contenuti multimediali, come podcast, giochi, infografiche e videopillole accessibili gratuitamente nella sezione web, alcuni anche nella Lingua Italiana dei Segni – LIS. Le attività possono essere seguite anche sui canali social LinkedIn, Facebook e X attraverso l’hashtag #educazionedigitale e nella sezione storie di Instagram di Poste Italiane.

Durante l’incontro (al quale hanno partecipato Mattia Moretto, Presidente del Consiglio comunale, del Viceprefetto di Rovigo Guido Parlato; Aldo Simeone, Comandante della Sezione Tutela Finanza Pubblica della Guardia di Finanza, il Maggiore Francesco Marino della Compagnia dei Carabinieri di Rovigo, Maria Olivieri Vicario del Questore di Rovigo e l’assessore comunale Nadja Bala), gli esperti in materia di prevenzione delle frodi e di Educazione Digitale di Poste Italiane hanno illustrato come riconoscere ed evitare le trappole più comuni, come proteggere i dati in rete e tutelare la sicurezza dei propri dispositivi compresi quelli in uso nelle proprie abitazioni.

Nel corso dell’anno l’iniziativa interesserà tutto il territorio nazionale, nel segno della tradizionale attenzione di Poste Italiane in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile.

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici