PERDONA E RIVIVI-Laboratorio formativo sul perdono.
PORTO VIRO-(RO)-Sabato 1 marzo e domenica 2 marzo presso la Comunità Missionaria di Villaregia, Porto Viro, Rovigo, si realizzerà il laboratorio “Perdona e rivivi”.
Chiediamo a P. José Mariano, superiore della Comunità, da dove nasce la scelta di offrire un laboratorio sul perdono.
La Comunità da sempre ha desiderato accompagnare e promuovere il cammino umano, oltre che cristiano, delle persone che incontra e che la frequentano.
Perdonare è un tema complesso e centrale nella vita di ciascuno, ognuno è cosciente che non è nè immediato nè facile perdonare se stessi e gli altri.
Si tratta di un aspetto che non può essere ignorato, nè semplicemente messo da parte, va affrontato per evitare di vivere imprigionati nel rancore e/o nel senso di colpa e per raggiungere la pace del cuore, ritrovare la fiducia in sè e negli altri, superare la negatività, la paura e sperimentare l’ amore verso sé stessi e gli altri.
Il perdono é realmente un’arma potente, che permette di ritrovare l’armonia della relazione con se stessi, con gli altri e costruire, con pazienza e speranza, una società in cui la diversità ed anche lo sbaglio diventano opportunità di crescita e non fonti di divisione.
Il perdono è una sfida che in modo ed intensità diversi ogni persona si trova ad affrontare.
È la strada per rispondere alla sete di relazioni autentiche, presente nelle diverse fasce sociali, oggi forse più che nel passato.
In concreto come si articola il laboratorio che offrite?
Il Laboratorio si realizzerà 1-2 marzo 2025 e sarà seguito da una mezza giornata di rinforzo il 5 aprile.
Si tratta di un percorso esperienziale e formativo, in cui partecipanti sono accompagnati ad affrontare il dolore delle ferite personali, riconoscendo sentimenti di delusione e frustrazione, per giungere ad osservare, comprendere ed accettare le offese, integrando il passato e migliorando le relazioni future.
L’esperienza si caratterizza per l’intrecciarsi del mondo del sentire, con quelli del pensare e dell’agire in merito alle offese ricevute. Inoltre permette di cogliere come Scienza e fede si confermano e si traducono a vicenda, con il comune obiettivo di promuovere il bene dell’umanità.
Il laboratorio “Perdona e rivivi!” esamina il perdono attraverso un’integrazione di neuroscienze, psicologia e insegnamenti biblici.
Durante il laboratorio ai partecipanti è offerto l’approccio scientifico e biblico, attraverso esercizi che rafforzano la comprensione mentale ed emotiva. L’esperienza si svolge nel rispetto della privacy individuale.
Il laboratorio è rivolto solo a persone che hanno vissuto offese gravi o a tutti?
È adatto anche a chi non ha vissuto offese gravi o traumatiche. Per queste persone il laboratorio è una via d’accesso a un altro modo di guardare e vivere le relazioni umane, nella loro faticosa, meravigliosa complessità. Il perdono è un’arte che se si apprende e si fa propria permette di riscoprire la gioia e la freschezza delle relazioni.
Un’ultima domanda, per chi fosse interessato a questa esperienza, dove può reperire ulteriori informazioni?
Per ulteriori informazioni e per iscriversi è possibile contattare telefonicamente la Comunità allo 0426325032 o recarsi a Villaregia, oppure via on line al link https://www.villaregia.org/laboratori-formativi/perdona-e-rivivi/.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.