La campagna di prevenzione rosa, passa attraverso le testimonianze, il movimento e le visite di prevenzione.
ADRIA-Sono stati due gli appuntamenti salienti organizzati nella città etrusca nell’ambito dell’ Ottobre Rosa“Donne..il seno di poi.., mese della prevenzione del tumore al seno”. L’ Iniziativa promossa dalla provincia di Rovigo, dalla commissione provinciale pari opportunità in collaborazione con l’ Andos ha ospitato nella sala consigliare il 10 Ottobre scorso alle 21,un importante conferenza dal titolo“storia di una guarigione; dalla parte del malato”.
Le dottoresse relatrici, coordinate dalla consigliera delegata alle pari opportunità Oriana Trombin, hanno manifestato ognuna per il proprio ambito, una grande professionalità e umanità nel raccontare le loro esperienze con pazienti oncologici. I partecipanti all’incontro, hanno seguito con attenzione e anche commozione gli interventi delle relatrici, evidenziandone l’importanza con calorosi applausi.” Penso che le loro sottolineature e spiegazioni-commenta la consigliera Oriana Trombin- siano state molto utili al pubblico presente. Particolarmente toccanti le esperienze riportate dalle infermiere del servizio di oncologia dell’ospedale di Adria. Struggente e pieno di speranza il futuro di Letizia, una giovane malata oncologica sulla via della guarigione”. Il secondo evento che ha coinvolto la cittadinanza è stato “Donne in corsa: Life is pink”, la camminata realizzata nel centro cittadino, domenica 13 Ottobre con partenza da piazza Cavour.
Davanti allo splendido scenario del teatro comunale illuminato di rosa, un centinaio di persone con le pettorine rosa, hanno posto l’accento con la loro presenza sull’importanza delle azioni di prevenzione per la lotta contro al tumore al seno. Tra i partecipanti il vice sindaco Wilma Moda, gli assessori Marco Tosato, Sandra Moda e i consiglieri Simone Donà, Sara Mazzucato e Simone Visentini, mentre a curare l’organizzazione e la sicurezza della viabilità, l’associazione pro loco e il corpo di polizia locale. “La campagna di sensibilizzazione per la prevenzione al tumore al seno -informa il sindaco Omar Barbierato– proseguirà nel mese di Marzo, con le visite senologiche gratuite all’ospedale di Adria”. Per tale motivo il primo cittadino rivolge un ringraziamento a coloro che hanno contribuito ad organizzare l’importante campagna di sensibilizzazione e soprattutto a coloro che quotidianamente, medici, infermieri ed associazioni di volontariato, si prendono cura della salute di tutti i cittadini.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.