“Puliamo il Mondo” Volontari e studenti sullo Scanno Cavallari per la raccolta di rifiuti plastici.
PORTO VIRO-(RO)-Anche Porto Viro, nello scorso fine settimana, ha partecipato all’iniziativa “Puliamo il Mondo” che ha coinvolto numerosi ragazzi e ragazze delle nostre scuole primarie anche grazie alla sensibilità che ogni anno dimostra il nostro Istituto Comprensivo ed il suo Dirigente Massimiliano Beltrame.
Questo è avvenuto all’interno della iniziativa italiana dell’evento internazionale “Clean up the World” promosso da Lega Ambiente con l’organizzazione locale affidata a Dismo Milani dell’Associazione LE DUNE con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale che ha messo a disposizione gli scuolabus ed ha pagato le pettorine ed i cappellini utilizzati.
Fondamentale per la riuscita anche l’aiuto degli amici volontari di Porto Viro delle Associazioni PLASTICFREE, dell’AVIS e AIL oltre che alla rappresentanza di Lega Ambiente di Adria.
Non da meno è stata determinante la disponibilità dei gestori del Rifugio il GHEBO con Cristian Azzalin ed i suoi collaboratori che hanno consentito alla numerosa compagnia (oltre 120 partecipanti) di raggiungere lo Scanno Cavallari, venerdì mattina, e potersi poi rifocillare a conclusione dell’evento prima di rientrare alle proprie scuole, non prima di aver trasbordato i tanti rifiuti plastici e non solo, nell’apposito spazio a Porto Levante pronti ad essere raccolti da ECOAMBIENTE.
I ragazzi, coordinati dagli insegnati e dai volontari, hanno fatto un importante opera di raccolta di rifiuti con almeno 30 sacchi oltre a materiale vario compreso addirittura uno pneumatico di auto! Un importante esperienza di sensibilizzazione alla tutela dell’ambiente ed alla necessità di evitare l’abbandono dei rifiuti con particolare riferimento a quelli plastici come bottiglie, residui di reti da molluschi e polistirolo.
Significative le parole di Dismo Milani che in apertura dell’evento ha segnalato, insieme al Presidente dell’Ente Parco Moreno Gasperini, le peculiarità del nostro territorio con le sue fragilità ma anche con le tante potenzialità e la necessità di fare sempre squadra tra i vari soggetti ma puntando sempre al coinvolgimento prioritario dei ragazzi che con gioia ed allegria possono essere i protagonisti dei “piccoli passi” che potranno cambiare e migliorare il mondo.
E la migliore conclusione dell’evento l’ha fornita un alunno di 5° elementare proponendo agli altri ragazzi, pronti ad imbarcarsi per il rientro, di costituire un Gruppo degli “AIUTANTI DI DISMO” per proseguire in questa attività!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.