Teatro delle Regioni: arriva “Qui e ora” una commedia intensa e graffiante firmata Mattia Torre.
ROVIGO – Un frontale tra scooter nella periferia romana diventa il punto di partenza per uno spettacolo graffiante, capace di unire comicità e riflessione. Martedì 12 agosto alle ore 21.15, il Chiostro del Monastero degli Olivetani ospiterà “Qui e ora”, intensa commedia scritta da Mattia Torre, proposta nell’ambito della XXVI edizione del Teatro delle Regioni.
A portarla in scena sarà la compagnia stabile TeatrOfficina – Teatranti di Frodo di San Marcello (AN), con l’adattamento e la regia di Michele Ceppi. Sul palco, Marco Castellani e Luca Cioccolanti interpretano due uomini coinvolti in un incidente stradale: Aurelio, cuoco di successo e conduttore radiofonico, sicuro di sé e arrogante; Claudio, disoccupato e incerto, alla ricerca disperata di un riscatto personale. Due archetipi dell’uomo contemporaneo, che si scontrano – fisicamente e simbolicamente – in una surreale attesa dei soccorsi. Un testo che alterna ironia tagliente, comicità spiazzante e spunti di riflessione sul nostro tempo.
Lo spettacolo è frutto della collaborazione tra regista e attori, con il supporto tecnico di Sergio Giuliani e Michele Fioretti. La compagnia, nata nel 2024 come associazione culturale, prosegue un percorso condiviso dai suoi fondatori dal 2010, con alle spalle importanti riconoscimenti come il premio speciale della giuria al Festival “Arco d’Oro” con “Camere da letto” e numerose produzioni apprezzate anche per l’attenzione ai temi sociali. Come da tradizione, la serata sarà arricchita dalla musica dal vivo di Paolo Zanarella, il “Pianista fuori posto”, che accoglierà il pubblico all’ingresso e durante l’intervallo. Inoltre, grazie alla collaborazione con le Pro Loco del Medio Alto Polesine, sarà proposta una degustazione gratuita di prodotti tipici locali.
Al termine dello spettacolo, il pubblico potrà partecipare al concorso “Xanto Avelli”, votando via WhatsApp per decretare la compagnia vincitrice della rassegna. Il premio sarà assegnato durante la serata finale del 15 agosto. Il Teatro delle Regioni è promosso dal Gruppo Teatrale Il Mosaico di Rovigo, con la direzione artistica di Emilio Zenato, e si avvale del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, della Fondazione Banca del Monte di Rovigo, di BVR Banca Veneto Centrale e del patrocinio di Regione Veneto, Provincia e Comune di Rovigo. La direzione artistica è di Emilio Zenato. Ingresso: biglietto unico € 12,00. Informazioni e prenotazioni: 0425 200255 – 334 3286382.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.