Porto ViroSuccede in città

CA’ CORNERA, stazione di sosta nel delta del Po-CAVALLI, UOMINI e BUOI…ed altre ANIME – Opere di ERMES SIMILI- 19 aprile – 08 giugno 2025.

PORTO VIRO-(RO)-Prosegue, con sentito interesse, la mostra in oggetto nei rustici di Ca’ Cornera.

Da Castelmassa, seguendo il corso del grande fiume, tra sguardi rivolti ad argini, golene e pensieri dischiusi a nuovi incontri di vita, di arte e di anima, giungiamo infine là, dove il Po abbraccia il mare: il Delta.

Cordoli, dune, scanni, isolette, profumi selvaggi e salmastri ci accolgono e ci immergono in un mondo più lento, che si svolge adagio, intriso di suoni colorati e odorosi ad accompagnare il fiume verso il suo saluto alla terra. Qui, quasi senza tempo, una stazione di viaggio, Ca ‘Cornera, apre i suoi spazi a noi, figli dello stesso fiume, ad ospitare opere di Ermes Simili e pensieri e scritti di G. Antonio Cibotto, artisti che, pur con diverso linguaggio, ma stessi intenti, hanno omaggiato questi luoghi, evocando la vita di uomini ed animali, di acque e terre magiche ed insieme crude.

Qui dunque si pongono in un contesto ideale e fortemente evocativo di questo umanesimo di acqua cielo  e terra, i disegni in bianco e nero, le chine acquerellate, le xilografie, le sculture modellate con l’argilla di fiume di Ermes Simili. A controcanto, i detti, i pensieri, i proverbi di G. Antonio Cibotto, a narrare la forza e la saggezza del popolo del delta. Una dotta compagnia di esperti cultori dell’ arte e mecenati ha ideato, realizzato e curato questa esposizione.

G. Gasparetto ha scelto con perizia le opere di Ermes Simili, lo storico Alfredo Sigolo ha curato il contesto artistico relativo al realismo padano, Vainer Tugnolo, editorialista di Rem, ha argomentato con lucida analisi, i parallelismi affettivi esistenti tra i due artisti, uniti da amore e passione per questa terra . Un evento di indubbia caratura culturale, teso a sottolineare e lasciare a futura memoria le ricchezze umane, storiche ed artistiche di questo territorio. 

Visitabile dal:
19 aprile – 08 giugno 2025
Ingresso libero su prenotazione
Cell. 348 7157940 – info@cacorneradeltapo.it

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici