Porto TolleSpettacoli ed eventi

“IL TEATRO SIETE VOI ESTATE”, CHIUDE UNA STAGIONE DA 1535 PRESENZE IN 10 DATE.

DONZELLA-PORTO TOLLE-(RO)-Ha chiuso come evento sociale comunitario, la rassegna “Il teatro siete voi – estate 2025”, con l’ultimo spettacolo andato in scena ieri sera, 31 agosto, a Donzella di Porto Tolle, contorniato da bancarelle ed un gustoso stand gastronomico. “Una serata magica – ha detto l’assessore alla Cultura Silvia Boscolo. – Grazie al teatro che ci ha dato la possibilità di organizzare un evento sociale a Donzella, dove non si è potuto realizzare la tradizionale sagra”. Ha quindi ringraziato la Pro loco, il Comitato Donzella e la compagnia veneziana Barbamoccolo che ieri sera, ha allestito uno spettacolo comico musicale, per tutti, con ambientazione nell’America del Proibizionismo, “Sopravvivere agli Anni 20”. “Un grazie a chi lavora per lo spettacolo, per portare cultura e magari, un sorriso, di cui abbiamo tanto bisogno”. Così il sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli.

L’ultima data de “Il teatro siete voi – estate” è il momento dei consuntivi. “Abbiamo avuto 1535 presenze in 10 spettacoli – commenta la direttrice artistica Irene Lissandrin. “Mi piace ricordare l’anteprima a RovigoRacconta, quattro exploit di pubblico (Stienta, Occhiobello, Porto Viro e Rovigo) e ben due debutti: “To play or not to play” di Lannutti&Corbo a Costa e “La città abbandonata” di ViviRovigo”. “Il teatro siete voi estate” rassegna di circo e teatro per tutti – spiega Lissandrin – è un progetto culturale dedicato alle famiglie, ai bambini e ai ragazzi, che ha portato il teatro fuori dai teatri tradizionali, nei luoghi delle comunità: piazze, parchi e scuole. Ha unito teatro, comicità, circo contemporaneo, musica e magia, con spettacoli accessibili, coinvolgenti per promuovere l’incontro tra generazioni, la partecipazione e la crescita attraverso l’arte”. “Con la carica accumulata – conclude Lissandrin – siamo pronti ad affrontare il prossimo cartellone invernale, che avrà due date proprio qui a Porto Tolle”. Ha quindi rivolto un ringraziamento anzitutto allo staff dei volontari di ViviRovigo e “Il teatro siete voi”, che sono gli organizzatori principali, e a tutti gli sponsor e sostenitori, in particolare ai partner di progetto: il Circuito regionale multidisciplinare Arteven, Mic e Regione Veneto, la Provincia di Rovigo con RetEventi e Fondazione Cariparo; e la rete dei comuni di Rovigo, Adria, Costa di Rovigo, Frassinelle Polesine, Occhiobello, Porto Tolle, Porto Viro, San Bellino e Stienta. Il presidente di ViviRovigo Maurizio Pagliarello sottolinea: “Siamo felici che il nostro pubblico abbia compreso che il target del ‘Teatro siete voi estate’ è il circo e teatro per tutti, dagli zero ai 99 anni”.

Lo spettacolo di Porto Tolle è un brillante esempio di spettacolo per tutti. La storia è ambientata un tipico Cotton’s club, che funge da covo per una banda di gangster. Quando il boss, dal carcere, invia una lettera in codice alla sua mrs Cotton’s club, facendola recapitare da un ingenuo ladruncolo, per fargli da copertura, la banda inizia a progettare la rapina dei sogni. Tra musica dal vivo, canti, balli, freddure e dialoghi sul filo dell’equivoco (l’ingenuo pensa di lavorare per un ristorante) la narrazione scorre via fino al culmine, quando l’ingenuo, tranquillamente, porterà la refurtiva e la Polizia nel covo della banda, dove i gangster erano riusciti a rifugiarsi dopo la rapina andata male. Le musiche sono originali composte da Carlo Colombo (pianista in scena) e Alberto Barutti (regia e ruolo del ladruncolo ingenuo). Testo di Irene Silvestri (la brillante msr Cotton’s club). E con, Filippo Tantino (contrabbasso in scena) e Marco Ferrari (batteria in scena).

FB @ilteatrosietevoi

Instagram @il_teatro_siete_voi

LA RETE-IL TEATRO SIETE VOI Circo&Teatro per tutti – Estate 2025 è un progetto di Irene Lissandrin. Organizzato da ViviRovigo Aps ed il Circuito regionale multidisciplinare Arteven, Mic e Regione Veneto, il contributo e la collaborazione della Provincia di Rovigo con RetEventi e Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo. La collaborazione delle amministrazioni comunali di Rovigo, Adria, Costa di Rovigo, Frassinelle Polesine, Occhiobello, Porto Tolle, Porto Viro, San Bellino e Stienta. Grazie a: Irsap Foundation, Bvr Banca del Veneto Centrale, Banca Adria Colli Euganei, Borsari, Polaris srl, Sustain Tech Hub, Baccaglini auto,  Il Circolo di Rovigo.

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici