Museo Archeologico Nazionale di Adria – lo sbarco degli “archeonauti” in città.
Il progetto di “Archeonauti” si articola in singoli incontri della durata di 1 ora e mezza ciascuno, circa. Per facilitare
Leggi tuttoIl progetto di “Archeonauti” si articola in singoli incontri della durata di 1 ora e mezza ciascuno, circa. Per facilitare
Leggi tutto01 marzo 2019 – “M’illumino di Meno” di Caterpillar con una visita guidata da brivido alle ore 18.00, in collaborazione con Studio
Leggi tuttoMuseo Archeologico Nazionale di Adria Evento 17 febbraio 2019 Presentazione del numero 58 della rivista VENTAGLIO 90 ARCHEOLOGIA TRA FRATTESINA
Leggi tuttoL’INSEDIAMENTO PROTOSTORICO DI S. BASILIO. GRUPPO ARCHEOLOGICO ADRIESE-FRANCESCO ANTONIO BOCCHI–O.N.L.U.S. SEZ. DEL C.P.S.S.A.E.-XXVIII CICLO DI INCONTRI 2018-19-SCAMBI COMMERCIALI NELL’ADRIATICO. Prof.ssa
Leggi tuttoArcheologico Nazionale di Adria – Eventi 15 e 16 dicembre 2018. 16 dicembre 2018 – Concerto di Natale Tornano le divinità della luce…
Leggi tutto08 dicembre 2018 – Visita al lume di torcia Visita….da brivido. Alla ricerca dei segreti del museo al lume della
Leggi tuttoDomenica dalle ore 16:30 alle 18:30 Tutti insieme appassionatamente al Museo! Minilaboratori e percorsi gioco per bambini dai 6 ai
Leggi tuttoInaugurazione “Le Illusioni di un genio di carta” Elaborati artistici di Andrea Piva e Matteo Tosin ispirati alle installazioni video
Leggi tuttoMUVIG, ECCELLENZA CULTURALE DEL POLESINE GRAZIE ALLE IDEE DI PERSONE ILLUMINATE. Il candidato al collegio uninominale per la Camera dei
Leggi tuttoIl Museo archeologico nazionale di Adria in collaborazione con il Gruppo Archeologico Adriese “Francesco Antonio Bocchi” O.N.L.U.S. SEZ. DEL C.P.S.S.A.E.
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.