PoliticaVeneto

USO IMPROPRIO DEI VIGILI DEL FUOCO IN COMPITI ESTRANEI AL SOCCORSO TECNICO URGENTE, CITTADINI A RISCHIO PROTEZIONE”.

VENETO-La denuncia del Coordinamento Regionale USB Vigili del Fuoco del Veneto, raccolta e rilanciata dall’esponente dei Popolari per il Veneto Fabio Bui, scuote la politica e preoccupa i cittadini: Vicenza sarebbe rimasta senza una squadra minima di soccorso, con gravi rischi in caso di emergenze.

Secondo quanto riportato dal Coordinamento Regionale USB VVF Veneto, l’altro ieri la Centrale di Vicenza disponeva di appena quattro unità operative, un numero inferiore persino alla composizione minima di una squadra di intervento. In caso di emergenza, i soccorsi sarebbero dovuti arrivare dalle sedi di Arzignano o Lonigo, con inevitabili ritardi e un gravissimo rischio per la sicurezza pubblica.

 

Fabio Bui, in una nota ufficiale, parla di “condizione paradossale e intollerabile” e accusa le autorità di mettere a repentaglio la vita delle persone: “Non si può giocare con la sicurezza dei cittadini. I Vigili del Fuoco devono essere impiegati solo per il soccorso tecnico urgente, non per compiti di polizia giudiziaria estranei al loro mandato”. L’esponente dei Popolari per il Veneto ha inoltre sottolineato che, mentre a Vicenza mancavano le squadre, i comandi di Padova e Venezia non hanno potuto ricevere l’invio urgente di motopompe richiesto per fronteggiare un’altra emergenza.

Un cortocircuito istituzionale che rischia di lasciare sguarnite intere province venete. Fabio Bui chiede al Ministero dell’Interno e al Prefetto tre interventi immediati: garantire il numero minimo indispensabile di squadre operative in ogni sede, fermare l’impiego dei Vigili del Fuoco in compiti estranei al soccorso tecnico e aprire un tavolo di confronto con i sindacati per potenziare organici e mezzi. Il timore è che ogni emergenza, dalla più piccola alla più grave, possa trasformarsi in una catastrofe a causa di ritardi e carenze operative. Fabio Bui conclude: “La sicurezza non è un optional e non può essere barattata. I cittadini hanno diritto a protezione immediata ed efficace, sempre”.

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici