POPOLARI PER IL VENETO: 80 ANNI DI LIBERTÀ. UNA MEMORIA CHE CI UNISCE, UNA DEMOCRAZIA CHE CI IMPEGNA.
VENETO-Ieri i Popolari per il Veneto si sono stretti attorno a una delle date più significative della sua storia: l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, un giorno che segna la rinascita democratica del nostro Paese e la conquista dei valori costituzionali che ancora oggi ci guidano.
Era il 25 aprile 1945 quando, dopo anni di guerra, occupazione e resistenza, il popolo italiano tornava a respirare la libertà. A distanza di ottant’anni, quella voce corale di riscatto e speranza continua a parlarci con forza, ricordandoci che la democrazia non è mai un bene scontato, ma una responsabilità quotidiana, da difendere e rinnovare.
In ogni piazza, in ogni comunità, la memoria della Resistenza non è solo un atto di omaggio ai caduti, ma un’eredità viva: fatta di scelte coraggiose, di sacrifici silenziosi, di giovani, donne, uomini e partigiani che immaginarono un’Italia diversa, libera, giusta.
Oggi più che mai, nel cuore di un’Europa che affronta nuove sfide, dall’instabilità geopolitica alle minacce alla convivenza civile, il 25 aprile ci richiama all’unità, al dialogo, alla consapevolezza che la libertà è indivisibile e che ogni forma di odio, negazionismo o indifferenza è un attacco alle radici della nostra Repubblica.
Popolari per il Veneto ricorda l’80° anniversario della Liberazione per guardare al futuro con responsabilità, educare le nuove generazioni alla partecipazione attiva, alla pace, al rispetto delle differenze, alla difesa della dignità umana. facebook.com/popolariperilveneto.ufficiale
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.