Festa di Primavera all’Oasi di Volta Grimana: una giornata di natura, sensibilizzazione e liberazione.
PORTO VIRO-(RO)-Il 27 aprile, l’Oasi di Volta Grimana, un angolo di natura incontaminata al confine tra Loreo e Porto Viro, ha ospitato la 27ª edizione della Festa di Primavera, un evento che ha richiamato una numerosa folla di cittadini di tutte le età. Ad aprire la manifestazione sono stati il Sindaco e Presidente del Parco, Moreno Gasparini, insieme agli assessori all’ambiente di Loreo, Stefania Erdmann, e di Porto Viro, dando il via a una giornata all’insegna della natura e del rispetto per l’ambiente.
La manifestazione ha visto la partecipazione di diversi ospiti che hanno arricchito l’evento con importanti riflessioni sulla salvaguardia dell’ambiente. Silvia Baldi del FAI e Roberta Ferrarese di Legambiente Delta del Po hanno sottolineato l’importanza di educare i più giovani al rispetto dell’ambiente, ribadendo come siano proprio i bambini le persone più sensibili a questa tematica, mentre molti adulti, purtroppo, risultano ormai difficili da sensibilizzare.
Momento clou della giornata è stata la liberazione di animali salvati grazie all’impegno del WWF di Rovigo. Eddi Boschetti ha liberato un gheppio, una rondine comune, tre merli, quattro colombacci e tortore dal collare, e una tartaruga, animali che erano stati riabilitati presso il centro di recupero di Polesella. L’emozione dei presenti è stata palpabile, con tanti applausi mentre gli uccelli prendevano il volo verso la libertà.
Non sono mancati altri momenti di coinvolgimento per i più piccoli, con il concorso promosso da Legambiente, che ha visto la premiazione delle scuole e la consegna di attestati di partecipazione. Ogni bambino ha ricevuto un cappellino con il logo dell’associazione, mentre alle classi vincitrici è stato regalato un diploma e un quadretto in ricordo dell’impegno per l’ambiente.
Un ulteriore spazio di interesse è stato quello dedicato all’osservazione solare, dove il Gruppo Astrofili Polesani ha messo a disposizione degli strumenti per osservare il sole e le sue affascinanti macchie, offrendo così ai visitatori un’esperienza educativa e scientifica.
La festa, arricchita dalle bancherelle e da attività di scambio libri e peluche, ha visto anche le famiglie spargersi per l’oasi, godendosi la tranquillità di un luogo che rappresenta un angolo verde di rara bellezza. Il clima favorevole ha fatto il resto, regalando a tutti una giornata che ha celebrato la natura e la comunità locale, con la soddisfazione dei Volontari del Gruppo Iniziativa per l’Ambiente, organizzatori dell’evento. Un’altra edizione della Festa di Primavera che si conclude con successo, grazie alla partecipazione di tutti coloro che credono nel valore della natura e dell’impegno collettivo per preservarla. G.F.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.