Polesinesanità

A scuola di felicità: la giornata internazionale dell’ostetrica in Azienda Ulss5 Polesana.

POLESINE-Sono 32 le professioniste impegnate ogni giorno a fianco delle donne, in ogni fase della loro vita.

Il saluto più caloroso alle professioniste ostetriche, oggi, nella giornata a loro dedicata, è stato quello del Direttore Generale Pietro Girardi, “Lo dico da papà e da Direttore: quanta passione vi è in questa professione, che ha la vita, e le donne che portano la vita, come perno di attività. Sono professioniste dalla immensa generosità quotidiana nel territorio, in ospedale, negli ambulatori e nei punti nascita. Un vero grazie, di cuore, anche come padre”.  Sono 32 le ostetriche che lavorano in Aulss 5 nel territorio e nei tre ospedali.  L’Azienda ha ascolto un testimonial d’eccellenza, una ostetrica indimenticabile: Donatella Campion, da pochi anni in pensione. “Ho lavorato sempre con passione  a fianco delle donne, ho conosciuto la realtà in mutamento di questo ambito professionale che vede nuove tecniche e nuovi spunti, ma questa Azienda ha una grande tradizione di accompagnamento alla nascita e al sostegno delle famiglia e della coppia, come testimonia la straordinaria attività del centro PMA dell’Ospedale San Luca.  Nel corso degli anni le ostetriche hanno assunto sempre un ruolo poliedrico, a seguire le donne negli ambulatori dedicati alla gravidanza fisiologica in autonomia, nei corsi di preparazione al parto, nei consultori familiari oltre che in ambito ginecologico e specializzandosi nei temi più cari alle donne: dalla adolescenza alla menopausa”. 

Dopo gli interventi si sono aperti i numerosi laboratori organizzati dal team delle ostetriche e dai medici ginecologi nella hall della cittadella socio sanitaria. Dimostrazioni di massaggio del bambino, di nuove modalità per portarlo attraverso comode fasce colorate, gioco dell’oca della gravidanza, e un piccolo assaggio di biscotteria e frutta.  L’ostetrica è una professionista il cui ruolo assume una fondamentale importanza per la salute della donna. E’infatti una figura di riferimento non solo per l’accompagnamento al parto, ma per seguire e consigliare la donna nelle fasi della sua vita. Il ruolo dell’ostetrica è importante sia a livello ospedaliero che territoriale – afferma Cristina Contessa, Direttore della funzione ospedaliera – ringrazio tutte le professioniste ostetriche impegnate in Azienda per il loro contributo, che si fonda su precise competenze professionali e capacità di relazione”. Il saluto più caloroso alle professioniste ostetriche, oggi, nella giornata a loro dedicata, è stato quello del Direttore Generale Pietro Girardi, “Lo dico da papà e da Direttore: quanta passione vi è in questa professione, che ha la vita, e le donne che portano la vita, come perno di attività. Sono professioniste dalla immensa generosità quotidiana nel territorio, in ospedale, negli ambulatori e nei punti nascita. Un vero grazie, di cuore, anche come padre”. 

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici