ARTE AL CHIARO DI LUNA-Miranda Bovolenta presenta il suo nuovo libro “COME ALBERI SUL FIUME”.
ADRIA-(RO)-Serata emozionante, quella giovedì sera 31 luglio, presso i giardini della Fondazione Franceschetti e Di Cola, ed una partecipazione numerosissima di pubblico.
Nell’ambito della Rassegna estiva “Arte al chiaro di luna”, Miranda Bovolenta ha presentato il suo nuovo libro “COME ALBERI SUL FIUME”, una raccolta di poesie sotto forma di dialogo a due, in cui viene rappresentato l’intreccio emozionale di due vite che si incontrano e si trovano a camminare insieme, dall’innamoramento alla vita insieme, fino all’inevitabile separazione causata dalla morte.
Miranda Bovolenta ha voluto dare un taglio rappresentativo alla serata, creando al centro del giardino la “scena” della recitazione in cui due attori recitavano alcuni testi tratti dal libro: Claudio Zanforlin nel ruolo di “Lui” ed Enrica Pizzi, nel ruolo di “Lei”. E fra un verso e l’altro, la narrazione veniva commentata ed interpretata, come in un abbraccio di note e di armonie, dalla tastiera sapientemente suonata da Tommaso Bego, dalle chitarre elettriche ed acustiche nonché dalle belle voci potenti ed espressive di Alice Roccato, Annalisa Siviero, Monica Bonafè e Riccardo Bellan. Il tutto, collegato dalla voce “fuori campo” di Miranda Bovolenta che, avvalendosi anche del supporto di immagini appropriate a far da scenario, ha saputo tessere i fili di una rete magica che potesse fondere tutte le diverse arti espressive. Le protagoniste assolute sono state quindi la “poesia” e la “musica”, due arti profondamente unite e che si intrecciano a vicenda fin dalla notte dei tempi.
La poesia sa essere suono e armonia così come la musica può evocare immagini ed emozioni che sanno trasformarsi in poesia. Il pubblico si è lasciato a poco a poco rapire da questa atmosfera evocativa liberando le proprie emozioni in frequenti e calorosi applausi a scena aperta. La padrona di casa, Segretario della Fondazione, Lucia Tiozzo, ha ringraziato tutti i presenti per la loro calorosa presenza, complimentandosi con Miranda Bovolenta e con tutti i ragazzi che l’hanno accompagnata in questo viaggio emozionale, perché con la loro arte e bravura, hanno saputo commuovere, toccando le corde più intime e profonde del cuore.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.