RovigoSport

Rovigo a un passo dalla salvezza nella Serie A1 di softball. Inizia con la sfida al Settimo Torinese la seconda parte della Serie A di baseball.

ROVIGO-E’ tutto pronto per uno dei fine settimana più importanti della stagione per le formazioni Seniores dell’Itas Mutua Baseball Softball Club Rovigo. Si parte domani con l’attesissimo ultimo turno della Serie A1 di softball, che vede le ragazze rossoblù impegnate nella conquista della matematica salvezza. Traguardo meritato e ormai vicinissimo, che le “Girls” devono solo afferrare nell’ultima doppia sfida contro il Saronno. Si giocherà sul diamante rodigino, gara uno alle 15. Molto dipenderà anche dal confronto tra il fanalino di coda Parma e Macerata. L’obiettivo dell’Itas Mutua è mantenere le attuali cinque vittorie di vantaggio sulle emiliane, per conquistare la permanenza diretta nella massima serie nazionale di softball. Conti alla mano, un successo del roster rossoblù vorrebbe dire matematica salvezza, ma, anche in caso di doppio passo falso in terra lombarda, potrebbe bastare una sola sconfitta del Parma sul campo di Macerata per far gioire il team rodigino. In casa rossoblù tutta l’attenzione è però dedicata al doppio confronto con Saronno, terza forza della Serie A1 insieme a Forlì: chiudere la stagione con un successo sarebbe la ciliegina sulla torta al termine di un percorso di grande crescita, che ha dimostrato come Rovigo possa comodamente stare seduto al tavolo delle grandi società del softball italiano. Per il delicato appuntamento i coach Pino Soto e Cristina Pollato potranno contare sull’intero roster, nonché sul caloroso supporto di tutto il tifo rossoblù, che sicuramente si farà sentire sul diamante di via Vittorio Veneto. 

Inizia domenica anche la seconda fase del campionato di baseball di Serie A. L’Itas Mutua Rovigo, reduce dal quarto posto nel Girone C, è stata inserita nel nuovo Girone F, che annovera Settimo, Senago, Cagliari e Avigliana, oltre ad alcune delle formazioni già affrontate nella prima fase di qualificazione, ossia Buttrio, Padova e Trieste. Rovigo dovrà vedersela solo con le squadre del primo blocco, cioè quelle finora mai affrontate, iniziando dalla doppia sfida casalinga in programma domenica contro il Settimo Torinese. In Tassina gara uno si giocherà alle ore 11, gara due alle 15. Rovigo, come tutte le altre formazioni, si porterà in dote in questa seconda fase del torneo i punti conquistati nel girone di qualificazione contro le formazioni che non si sono qualificate ai playoff. In ragione di ciò, i rossoblù inizieranno il nuovo girone con un bilancio di sette successi e cinque passi falsi, che valgono l’attuale secondo posto insieme ad Avigliana e alle spalle di Buttrio, che vanta una sola vittoria in più. Purtroppo va registrato che in tutta questa seconda parte della Serie A l’Itas Mutua non potrà contare sull’apporto dei lanciatori Giacomo Taschin e Matteo Marelli, che proprio in queste settimane stanno concretizzando il sogno della Major League e voleranno Oltreoceano rispettivamente ai Toronto Blue Jays e ai New York Mets. Un indescrivibile orgoglio per il Baseball Softball Club Rovigo, ma anche un problema per la gestione delle future rotazioni sul monte in gara uno. Per tamponare in parte le due pesanti assenze, il club presieduto da Alessandro Boniolo da un paio di settimane ha aggregato al roster il diciottenne Ruby Manuel, originario dell’isola caraibica di Curaçao ma con passaporto olandese. Sarà richiamato a Rovigo anche il diciassettenne  Andrea Bergamasco, che in questa stagione aveva giocato in Serie B con i Dynos Verona grazie agli ottimi rapporti di collaborazione con la società scaligera. Entrambi andranno a completare le rotazioni di gara uno con gli esperti Crepaldi e Pietrogrande e con l’altro giovane rossoblù Frigato. Il girone si giocherà con partite di andata e ritorno. Coach Soto Diaz dovrà fare a meno anche di De Boni, infortunato al ginocchio: la sua stagione potrebbe essersi già chiusa. In gara uno sarà assente anche Lennard Pietersz, squalificato per una giornata. Dopo questo primo turno casalingo, l’Itas Mutua Rovigo affronterà quattro trasferte consecutive, ma poi per lo sprint finale tornerà tra le mura amiche di via Vittorio Veneto. 

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici