Comunicati stampaSuccede nei dintorni

Adria:L’amministrazione più vicina ai cittadini…e pubblica gli orari di ricevimento nelle sedi delle varie delegazioni.

Nelle  frazioni della città di Adria è stata celebrata domenica,  la ricorrenza del 4 Novembre: la festa dell’unità nazionale e la giornata tradizionalmente dedicata alle forze armate. Un momento significativo, dove abbiamo presenziato noi amministratori per ricordare i nostri caduti, non per legarci al concetto di guerra, ma a valori che esaltano la profonda umanità del sacrificio, dell’eroismo, della dedizione che sono comuni ed immortali. Tutto questo perché la conoscenza della storia deve servire per interpretare meglio il nostro presente e programmare il futuro. Libertà, indipendenza e unità d’Italia sono conquiste che vanno difese ogni giorno con impegno per poi  affidarle alle giovani generazioni, destinatarie  di un messaggio che parla al futuro per una società da migliorare.  “Una presenza quella dell’amministrazione comunale che vuole anche esprimere la volontà di  restituire alle frazioni, quelle vitalità e quel ruolo di primo piano che meritano, interrompendo   quel sentimento di solitudine che negli anni è cresciuto  a dismisura tra gli abitanti delle frazioni. Località che si sono viste  private di servizi essenziali  senza mai avere niente in cambio. In questi primi mesi di amministrazione abbiamo incontrato gli abitanti delle frazioni. Preso atto delle varie problematiche , dopo le verifiche  dirette, stiamo provvedendo a trovare le possibili soluzioni, tenendo conto degli obblighi che il bilancio ci impone. Con l’inizio del 2019, ritorneremo nelle frazioni, per incontrare nuovamente gli abitanti e fare il punto della situazione della risoluzione delle varie problematiche e ascoltare voi concittadini” Questi i consiglieri che ricevono nelle varie frazioni, nelle rispettive sedi di delegazione.

Simone Visentini-riceve dalle ore 18.30 alle 19.30 il primo e terzo mercoledì del mese a Baricetta . A Valliera, con lo stesso orario, il secondo e quarto mercoledì del  mese. Michele Casellato-riceve dalle 10.30 alle 12 il primo e terzo mercoledì del mese a Cavanella Po. Stesso oraro il 2° e 4° mercoledì a Mazzorno .Tutti i  giovedì a Bottrighe dalle ore 8.30 alle ore 10.30. Graziella Bovolenta-Riceve ogni secondo e quarto martedì del mese presso il Centro Civico di Bellombra dalle ore 10.30 alle 12.00. Questo mese il 13 ed il 27. Sara Mazzucatoriceve a Ca’Emo  il primo e terzo mercoledì del mese dalle ore 17.30 alle 19 .A Fasana il secondo e quarto mercoledì del mese, con gli stessi orari.

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici