Il Vice sindaco di Adria Wilma Moda interviene in merito alla ciclabile di Adria-Valliera, evidenziando l’intervento dell’Assessore Marco Terrentin in consiglio Comunale.
ADRIA-Vice Sindaco WIlma Moda-Ringrazio il consiglio comunale per il minuto di silenzio dedicato alla scomparsa di mio padre, motivo per cui non me la sono sentita di essere presente nella seduta pubblica del 1 agosto.
Nel riascoltare la seduta pubblica sul canale youtube del Comune si è parlato delle motivazioni che hanno portato alla progettazione della ciclabile Adria-Valliera. Un’opera premiata dalla regione del Veneto con l’aggiudicazione di 300mila euro di contributo a fondo perduto, veicolati attraverso il bando relativo alla legge 39/91. Un’opera di imminente realizzazione che risponde alla messa in sicurezza della Strada regionale 443, soprattutto per pedoni e ciclisti. Vista l’importanza dell’opera vi riporto di seguito un estratto dell’intervento dell’assessore ai lavori pubblici Marco Terrentin, che ha motivato il no alla mozione proposta dalla lega”. Assessore Marco Terrentin “Leggere la mozione della lega, che giudica del tutto inadeguata la ciclabile di Valliera, una proposta progettuale premiata dalla Regione Veneto è di per sé curioso.
SIETE FUORI DAL TEMPO, perché fin dal primo nostro insediamento del 2018, abbiamo lavorato con gli uffici per la realizzazione della ciclabile, sapendo che c’era il bando relativo alla legge 39/91, per l’assegnazione dei contributi per la mobilità e la sicurezza stradale. |
SIETE FUORI DAL TEMPO perché non avete capito che la finalità della ciclabile Valliera-Adria è la sicurezza stradale ed è il motivo vincolante per cui deve stare accostata alla strada regionale 443, ed è il motivo vincolante che ci ha permesso di essere premiati dalla regione Veneto con il finanziamento da 300mila euro |
SIETE FUORI DAL TEMPO perché nella ex campagna elettorale, ci avete accusato di non avere parenti e amici in regione o al ministero, ma adesso che abbiamo dimostrato di saper collaborare con loro e i bandi li portiamo a casa, come la mettiamo? Abbiamo forse allargato la famiglia? No signori. Semplicemente i bandi si portano a casa con il lavoro, il lavoro di squadra. |
SIETE FUORI DAL TEMPO perché dopo aver presentato il progetto preliminare di studio fattibilità tecnica ed economica nel 2018, abbiamo fatto un incontro a Valliera in concomitanza con l’ipotesi del passaggio a livello. Alcuni anni fa, nella sala piena a Valliera, c’erano anche consiglieri di minoranza nell’occasione, ai cittadini non pareva possibile che riuscissimo a fare la ciclabile. Li abbiamo ascoltati e abbiamo tenuto conto delle loro osservazioni. Io e il Sindaco, siamo andati a Venezia più volte nel portare le osservazioni dei cittadini e abbiamo bussato a tante porte, sia per Valliera che per Coimpo. Un lavoro che la regione ha voluto premiare, sia con la ciclabile che per la Coimpo. La sostenibilità deve essere ambientale, deve essere sociale, deve essere economica, deve essere l’insieme di queste tre cose. I famosi tre pilastri della sostenibilità. Parliamo quindi del miglioramento della qualità della vita, del benessere sociale, magari in grado di produrre reddito e generare lavoro, in grado di garantire la sicurezza, l’istruzione e la partecipazione. |
SIETE FUORI DAL TEMPO, perché la Merloni prima e la Bassanini poi ci insegnano come la progettazione sia divisa in progettazione preliminare o studio di fattibilità tecnico economica, in progettazione definitiva e in progettazione esecutiva con a capo il Rup, il responsabile unico del procedimento e soprattutto un’aggiudicazione dei lavori. Ricordo per l’ennesima volta che il progetto preliminare del 2018, è di 4 anni fa, perché allora, non è stato contestato subito il progetto? O siete stati poco attenti o si vuole solo strumentalizzare politicamente. Strumentalizzare come? Facendo finte insinuazioni, cercando di mettere dubbi, incertezze a scapito di chi?dei cittadini. State usando i cittadini per i vostri scopi politici. Peccato che io, insieme al consigliere Giuliano Beltrame, abbiamo parlato con i cittadini di San Pietro Basso, di Cavedon e Valliera, e non hanno dubbi. Nessun dubbio. |
SIETE FUORI DAL TEMPO, perché noi non abbiamo dubbi, abbiamo certezze e vogliamo dare certezze. Il progetto esecutivo è stato approvato, …. la gara è in fase di aggiudicazione. Voglio quindi tranquillizzare i residenti che i lavori saranno imminenti. Permettetemi di chiudere con un sorriso, guardando al futuro, a quando il prossimo anno vedrò i nostri cittadini lungo la ciclabile. |
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.