Porto ViroSuccede in città

Festa della donna all’insegna dell’informazione e della sensibilizzazione del mondo femminile in tutte le sue mille sfaccettature.

PORTOVIRO-(RO)-L’Amministrazione Comunale  è da sempre sensibile alle tematiche femminili e proprio per questo nel mese di marzo abbiamo organizzato diverse iniziative gratuite aperte a tutta la cittadinanza.
Come assessorato alle Pari Opportunità, in occasione della festa della donna Venerdì sette marzo ore 10 ci sarà l’inaugurazione, presso la sala convegni della Biblioteca comunale, di una mostra fotografica di make-up inclusivo che sarà visitabile per tutto il mese di marzo dal lunedì al venerdì, negli orari di apertura della biblioteca comunale.

La mostra nasce da un progetto tra vari Enti del nostro territorio “BELLEZZA SENZA FRONTIERE” che l’assessorato alle Pari Opportunità ha subito accolto riconoscendo l’importanza di tale iniziativa, che unisce le giovani generazioni e i nostri nonni, valorizzando la bellezza che va oltre lo stereotipo di genere. Le foto esposte sono realizzate dal bravissimo fotografo Riccardo Duò, il quale ha cercato di cogliere tutta la bellezza dell’essere donna nella sua completezza. Ritraggono le ospiti della residenza “Il Gabbiano” di Porto Viro, più altre donne con disabilità, truccate e pettinate dalle studentesse della scuola professionale ENAIP di Porto Viro che – attraverso la loro arte – hanno reso omaggio “alla bellezza dell’essere UNICI”.

Come assessorato alla Cultura
Domenica nove marzo con inizio alle ore 17,00 in Sala Eracle andrà in scena uno spettacolo teatrale innovativo FRIDA. UNA BOMBA AVVOLTA IN NASTRI DI SETA di e con laura Munari. Frida è stata un limpido esempio della forza delle donne, icona di emancipazione e affermazione. Un monologo che va oltre alla dimensione del monologo ma che diventa opera pittorica in scena. Questo spettacolo è per chi non rinnega la sua natura e non rinnega le sue scelte ma vive la vita.

Per la settimana della salute “A colloquio con lo specialista”, in collaborazione con Andos Rovigo, a Marzo presso il distretto salute Ulss5 di Porto Viro si svolgeranno (previo appuntamento telefonico) delle visite gratuite senologiche, dando così la possibilità alla fascia di età che non partecipa al programma nazionale di screening, cioè inferiore 50 e superiore 75 anni, di fare comunque prevenzione, che è fondamentale per potere curare la malattia nel modo più veloce ed efficace. Il tumore al seno è oggi la neoplasia più frequentemente diagnosticata nella popolazione italiana, ma è sempre più curabile, e lo screening è lo strumento attualmente migliore per la diagnosi precoce.
In questi mesi intensi di lavoro, noi, come amministrazione, abbiamo messo in primo piano e dato voce al mondo femminile, partendo dalla salute, proprio per questo diciamo a tutte le donne che hanno avuto momenti di sconforto dopo delle patologie: riprendiamoci il nostro spazio, fa bene al corpo e alla mente.
“Perché ogni volta che una donna lotta per sé stessa lotta per tutte le donne.” (Maya Angelou)

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici