Il Radicchio di Chioggia Igp in vetrina al Fruit Logistica Berlino.

«L’anno che si è da poco concluso – spiega Giuseppe Boscolo Palo – contrassegnato dalla siccità in generale e dalla risalita del cuneo salino nei fiumi del nostro territorio in particolare, ha visto una contrazione delle rese produttive, a fronte di un aumento dei costi di produzione. Insignificante, per contro, è stato l’incremento dei prezzi all’origine, prezzi che sono molto di più lievitati al consumo, dove la criticità è stata acuita dalla diminuzione del potere d’acquisto delle famiglie italiane, soprattutto a causa dell’aumento dei costi energetici e, conseguentemente, dell’inflazione. Il Consorzio e l’Ortomercato, grazie anche al sostegno della Camera di commercio di Venezia e Rovigo, si presentano insieme a Fruit Logistica – prosegue Boscolo – per mettere in sinergia l’azione promozionale dell’uno con la capacità commerciale dell’altro, al fine di aumentare la penetrazione del Radicchio di Chioggia, prodotto orticolo simbolo del nostro territorio, sui mercati internazionali il cui più elevato potere d’acquisto può anche favorevolmente influenzare le quotazioni a livello nazionale». Nei tre giorni di fiera il catering dello stand Regione Veneto servirà ai buyers e ai visitatori ospiti delle degustazioni preparate con i prodotti forniti dagli espositori della collettiva.
Commenta tramite Facebook
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.