VenetoViabilità

REGIONALE VENETO, TRENITALIA-IL TRENO DEL MARE È REALTÀ, INAUGURATO OGGI “CHIOGGIA LINE”.

VENETO-IL nuovo collegamento ferroviario tra Verona e Chioggia è stato ufficialmente inaugurato con l’arrivo del primo treno nella città lagunare.

IL servizio promuove il turismo sostenibile e l’intermodalità, integrando treno, bus e bici per raggiungere le spiagge e il Delta del Po.

Il primo treno del nuovo “Chioggia Line” ha fatto il suo ingresso nella stazione di Chioggia questa mattina, alle ore 10:17, segnando l’avvio ufficiale del servizio che collega Verona alle spiagge venete nei fine settimana e nei giorni festivi. Un momento atteso e simbolico, che celebra il ritorno del treno in città dopo i lavori di potenziamento infrastrutturale della linea Rovigo–Adria–Chioggia a cura di Rete Ferroviaria Italiana e Infrastrutture Venete, e che apre una nuova stagione per la mobilità sostenibile e il turismo balneare in Veneto.

La cerimonia inaugurale, convocata alle ore 10:30 presso la stazione, ha visto la partecipazione di Elisa De Berti, Vicepresidente e Assessore ai Lavori Pubblici – Infrastrutture – Trasporti della Regione del Veneto, Alessandra Grosso, Direttore Generale di Infrastrutture Venete, Ivan Aggazio, Direttore del Regionale Veneto di Trenitalia, e Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia.

Il nuovo collegamento rappresenta un passo concreto verso una mobilità più integrata e rispettosa dell’ambiente. Il treno, attrezzato per il trasporto di 74 biciclette, consente di raggiungere comodamente le spiagge di Sottomarina e gli itinerari naturalistici del Delta del Po, grazie anche ai servizi di bus dedicati in partenza dalle stazioni di Chioggia e Adria. L’intera offerta è stata pensata per favorire l’intermodalità e incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico, con tariffe accessibili e soluzioni combinate treno+bici e treno+bus.

“Chioggia Line” è un invito a riscoprire il territorio veneto con uno sguardo attento alla sostenibilità, alla bellezza paesaggistica e alla qualità dell’esperienza di viaggio. Un progetto che unisce città, natura e cultura, e che oggi prende ufficialmente il via con entusiasmo e partecipazione.

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici