Lavori pubbliciRosolina

ULTIMATI I LAVORI DI SCAVO DELLA LAGUNA DI MARINETTA.

ROSOLINA-(RO)-Infrastrutture Venete, società partecipata al 100% dalla Regione del Veneto e responsabile della gestione delle infrastrutture di navigazione interna del Sistema Idroviario Padano-Veneto, ha eseguito — mediante l’impiego di fondi regionali — l’escavo del Canale Navigabile del Po di Levante che attraverso la Laguna di Marinetta e l’omonima bocca di porto raggiunge il mare Adriatico.

L’intervento ha interessato l’intera tratta, per uno scavo di ca. 45.000 mc. di materiale dragato, portando il corso d’acqua a una profondità di -4,8 metri. Tale adeguamento si è reso necessario in quanto il tratto in questione è frequentemente soggetto a fenomeni di insabbiamento che potrebbero compromettere le condizioni di sicurezza della navigazione nel Po di Levante. Quest’ultimo rappresenta una delle principali vie d’acqua del sistema idroviario dell’Italia settentrionale, collegando il traffico marittimo con la rete interna di navigazione che raggiunge i porti di Mantova e Cremona.

I lavori, per un importo di 565.000 euro, hanno avuto una compartecipazione finanziaria pubblico-privato, nell’ambito dell’Accordo di Programma sottoscritto tra Infrastrutture Venete, Regione del Veneto e Cantiere Navale Visentini per il triennio 2021-2023, prorogato fino a giugno 2025, in cui la Regione Veneto ha impegnato la somma di € 200.000,00 per garantire la quota di -4,20 dal m.m., misura corrispondente al pescaggio minimo richiesto per garantire la navigabilità conforme alla V Classe CEMT, ponendo a carico dei cantieri navali la somma rimanente per il raggiungimento della quota finale di scavo.

Questo consentirà ai Cantieri Navali Visentini il transito del traghetto South Enabler battente bandiera cipriota realizzato presso i propri stabilimenti di Porto Viro, la cui uscita a mare è prevista per sabato 12 aprile. Gli interventi sono stati resi possibili grazie al contributo della Regione assegnato a Infrastrutture Venete, che ha seguito tutte le fasi — dall’attività di progettazione al conferimento dell’appalto, fino alla esecuzione e collaudo finale -, con l’obiettivo di favorire la produttività del territorio.

INFRASTRUTTURE VENETE SRL Nata con legge regionale 40 del 2018 e partecipata al 100% dalla Regione del Veneto, Infrastrutture Venete S.r.l. gestisce le infrastrutture di navigazione interna, rientranti anche nel Sistema idroviario Padano Veneto, l’infrastruttura ferroviaria della linea Adria-Mestre, garantendone fruibilità, in piena sicurezza, ed efficienza, nonché i contratti di servizio di trasporto pubblico locale ferroviario regionale.   Sia per la navigazione interna che per il trasporto ferroviario di competenza, la società realizza investimenti per il potenziamento, l’ammodernamento tecnologico e lo sviluppo delle linee e degli impianti. Effettua, inoltre, un monitoraggio periodico sull’erogazione dei servizi di trasporto ferroviario regionale. Alla guida della società, con sede a Padova, vi sono Giovanni Zancopè Ogniben, amministratore unico, e Alessandra Grosso, direttore generale.

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici