Omaggio alle musiche da Oscar di Ennio Morricone.
ADRIA-(RO)- Un ensemble d’eccezione, una voce superlativa, una musica sublime che ha fatto la storia del cinema, vincendo l’Oscar. È un evento unico quello programmato da Tra ville e giardini 2025, per la location di Adria, ai Giardini Zen (Borgo Forzato 66), martedì 19 agosto, alle 21.30: si esibiranno i solisti dell’Orchestra sinfonica “Terre Verdiane” diretti dal maestro Stefano Giaroli, con la partecipazione straordinaria della soprano Renata Campanella, in un concerto intitolato “Omaggio a Morricone, musiche da Oscar”.
Prima dello spettacolo, alle ore 20.30, è prevista una visita guidata gratuita di 45 minuti al Teatro comunale di Adria. Questo nello spirito di conoscenza e contestualizzazione del territorio perorato dalla rassegna Tra ville e giardini.
Della genialità del compianto maestro Ennio Morricone basti ricordare che ha inventato la musica da film come la conosciamo oggi, scrivendo temi infinitamente coinvolgenti, che restano indelebili nell’immaginario collettivo ancor prima delle immagini. Una produzione sterminata per più di 470 film, serie Tv e opere di musica contemporanea. Premio Oscar alla carriera nel 2007, premio Oscar e Golden globe per la miglior colonna sonora di “Hateful eight” di Quentin Tarantino nel 2016.
Il concerto ripercorre dunque, le tappe più significative della carriera del genio Morricone, dalla collaborazione con il regista Sergio Leone ed il western all’italiana che gli ha dato la fama internazionale; a quella con Giuseppe Tornatore, passando dalle grandi collaborazioni con Hollywood. Alle note dell’orchestra si aggiunge la presenza della soprano Renata Campanella, una vocalità solare tra le più brillanti del panorama lirico italiano ed internazionale, che presterà la sua voce ad alcuni fra i brani più suggestivi, offrendo al pubblico anche un’incursione nella musica lirica, genere amatissimo da Morricone. Il concerto è accompagnato da videoproiezioni e contributi video che rendono ancor più suggestiva la narrazione, a cura di Marco Ogliosi. Una produzione Reggio iniziative culturali.
Tra ville e giardini è un progetto di Claudio Ronda, promosso ed organizzato dalla Provincia di Rovigo col contributo della Regione del Veneto in ambito RetEventi, col contributo di Fondazione Cariparo e l’organizzazione tecnico-logistica di Ente Rovigo Festival. In partnership con i Comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Ceneselli, Corbola, Crespino, Ficarolo, Frassinelle Polesine, Fratta Polesine, Lendinara, Occhiobello, Polesella, Rovigo, San Bellino.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.