ORA LEGALE 2024-Come spostare le lancette e quanto dura.
Cambio dell’ora, ci siamo: torna l’ora legale. Le lancette, dunque, dovranno essere spostate un’ora avanti la notte di Pasqua, domenica 31 marzo, alle 2 in punto. Questo significa godere maggiormente delle ore di luce a partire dai giorni di festa e risparmio energetico. Uno svantaggio, soprattutto per chi ama dormire, è che in questo modo dormiremo un’ora in meno. Alcune persone addirittura soffrono del cosiddetto effetto ‘jet leg’.
Perché si usa–La scelta di adottare l’ora legale è legata al risparmio energetico, in quanto vengono sfruttate al meglio le ore di luce, e quindi si risparmia sull’energia elettrica. Solo nel nostro Paese sono stati risparmiati ben 6 miliardi di kilowattora per un guadagno pari a quasi 900 milioni di euro. E’ stato fatto osservare, però, che aumentando le ore di tempo libero diurno si ha un maggiore consumo di carburante consumato.
Quanto dura-L’ora legale resterà in vigore dal 31 marzo al 27 ottobre 2024, quando ritorneremo all’ora legale. Dovremo, dunque, ricordarci di spostare le lancette un’ora indietro e torneremo a dormire un’ora in più.
Commenta tramite Facebook