Porto ViroSuccede in città

UNA COMUNITA’ CHE SI RINNOVA-La festa di S. Gaetano ancora occasione per vivere lo spirito di famiglia.

PORTO VIRO-(RO)-Sei serate per stare assieme! Questo l’intento dell’Associazione NOI e della Parrocchia di Fornaci per l’ormai tradizionale e frequentatissima festa di San Gaetano.
Si ripete di anno in anno l’impegno di aggregare e coinvolgere migliaia di persone che cercano semplicemente un tempo di distensione, di serenità, la possibilità di degustare ottimi piatti, di ascoltare musica e lasciarsi trasportare dagli anni ’90 ai giorni nostri in un itinerario di sound, ricordi ed emozioni. Dal 23 al 28 luglio la piccola ed attiva comunità di Fornaci ha saputo animare ed accogliere i tanti amici che negli anni si sono affezionati a questo modo per stare ‘in famiglia’ e che anche in questi giorni hanno confermato la loro presenza magari portando con sé conoscenti giunti anche da lontano.

La nota più bella, quella più significativa: il coinvolgimento di una cinquantina di bambini, ragazzi e giovani che hanno sgambettato non poco per accogliere i tanti ospiti, provvedere loro le degustazioni preparate negli stand gastronomici, ed essere, insieme ad altrettanti adulti, protagonisti di una settimana impegnativa in cui, ancora una volta, si è imparato a servire, a costruire una comunità. Tante ‘nuove leve’, anche tra i più piccoli, che imitando fratelli e genitori non si sono risparmiati nel rendere bella la festa e nel dare un tono semplice, gioioso, talvolta scanzonato e sempre vivace alla cena degli ospiti.
Sul palco si sono alternati, nel corso delle serate, band e complessi rinomati che hanno offerto tributi a Vasco Rossi, ai Red Hot Chily Peppers, a Ligabue, agli 883, e poi ancora dj Yano e una serata speciale riservata al ‘rewind anni 90’.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Porto Viro, e resa possibile, oltre all’essenziale lavoro dei tanti volontari, anche da generosi sponsor, è l’augurio di buona estate che la comunità parrocchiale offre ai portoviresi e a chi vi partecipa, ma è pure tappa di un percorso ed un insieme di iniziative che il NOI e la stessa Parrocchia promuovono durante l’intero anno per alimentare il desiderio di stare assieme. Appuntamento dunque al 2026, ma ancor prima alle iniziative che saranno pubblicizzate nei prossimi mesi. L’organizzazione della festa ringrazia i tanti che si sono spesi per la bella riuscita di questa edizione e augura a ciascuno una buona estate!

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici