CORBOLA

NON FACCIAMO CROLLARE LA CULTURA: SALVIAMO INSIEME L’ORATORIO DI SANT’AGOSTINO DI CORBOLA.

CORBOLA-(RO)-A Corbola dal 1700 esiste un manufatto che è stato protagonista sempre della storia paesana. Documenti storici dimostrano che al tempo della “Rotta del Prete” del 1705, quando gran parte dei centri abitati del paese era distrutta o sommersa, la particolare posizione topografica sopraelevata dell’Oratorio di S. Agostino lo portasse a divenire per lunghi periodi il principale e in alcuni momenti unico edificio religioso della zona; gli antichi registri parrocchiali testimoniano battesimi, matrimoni, funerali lì officiati, oltre a numerose sepolture intorno all’edificio.  Purtroppo l’Oratorio nel 2024 ha dovuto sopportare un rovinoso crollo di circa metà della copertura. Da qui è nata l’azione di un gruppo di cittadini di Corbola che, sostenuto dal desiderio di tanti di salvaguardare l’Oratorio di S. Agostino,  parte integrante della storia del paese e della comunità, ha avviato una serie di iniziative per sensibilizzare le persone a sostenere l’iniziativa di restauro del manufatto. Fin dall’inizio era chiaro che l’intervento richiedeva somme ingenti e, spinto dal desiderio di avviare nuove iniziative nel e per il paese, questo gruppo ha dato vita ad un’associazione, “Dalla memoria il futuro” APS (Associazione di Promozione Sociale) , che si è fatta carico di avviare un progetto a valere sul bando del “Gal Delta del Po”.

La partecipazione ha permesso di essere ammessi al sostegno economico, che prevede un contributo di Euro 74.911,66 su una spesa di restauro preventivata per circa Euro 115.000. L’associazione ha bisogno però, per colmare la differenza di budget, del sostegno di tutti, privati e istituzioni interessate: mancano circa Euro 40.000. Nella parete interna sinistra dell’Oratorio è presente una forte testimonianza dell’attaccamento del paese a S.Agostino, che i Corbolesi chiamano da sempre la Cesulina: “sulla parete laterale disegni costruttivi nonché serie di numeri testimonianti le somme di denaro offerte dalle diverse famiglie della borgata”. Così ricorda un catalogo storico ufficiale.  Anche nella circostanza del crollo attuale le iniziative hanno già permesso di raccogliere una somma di circa euro 8.000 ma…c’è la necessità di aggiungere dei nomi e dei numeri sulla parete laterale che testimonino per chi verrà che si è lottato per mantenere, come si dice in modo molto eloquente, “in piedi la Cesulina”.

Tutti possono partecipare alla raccolta fondi per il restauro della Chiesa di Sant’Agostino, cuore spirituale e culturale della comunità: questo è un grido d’aiuto per un gioiello che rischia di crollare. Le iniziative hanno già permesso di raccogliere una somma di circa 8.000 euro, ma l’associazione ha ancora bisogno di Voi e ci ha inoltrato tale invito da diffondere:

SALVIAMO INSIEME L’ORATORIO DI SANT’AGOSTINO DI CORBOLA

C’è la necessità nonchè il desiderio di aggiungere dei nomi e dei numeri sulla parete laterale che testimonino per chi verrà dopo di noi che si è lottato per mantenere, come si dice in modo molto eloquente, “in piedi” la “Cesulina”.

Puoi partecipare anche tu alla raccolta fondi per il restauro della Chiesa di Sant’Agostino, cuore spirituale e culturale della nostra comunità. QUESTO È UN GRIDO D’AIUTO PER UN GIOIELLO CHE RISCHIA DI CROLLARE

AIUTACI A SALVARLO ORA

Come puoi contribuire:

  • acquista i biglietti della lotteria che sarà estratta il 31 Agosto 2025
  • dona il 5 per mille F. 90021360293 DALLA MEMORIA IL FUTURO APS
  • fai un’erogazione liberale

IBAN per donazioni: IT 85 R  05387 63120  00 000 43 19 196

Intestato a: Dalla Memoria il Futuro Aps
Causale: “Erogazione liberale Restauro Chiesa Sant’Agostino”

Per info: 380 18 36 960

Commenta tramite Facebook
Condividi con i tuoi amici