GDF ROVIGO-GIURAMENTO DI FEDELTA’ ALLA REPUBBLICA ITALIANA PER OTTO FIAMME GIALLE.
ROVIGO-Nella mattinata del 26 febbraio u.s., presso la sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rovigo,innanzi al Comandante Provinciale, Colonnello Francesco Sodano, si è svolta la cerimonia di giuramento individuale di fedeltà alla Repubblica Italiana da parte di otto militari del Corpo, sei in servizio e due in congedo.
Il solenne rito ha interessato quattro neo Vice Brigadieri (Claudio Berto, in servizio presso il Gruppo di Rovigo, Vincenzo Torrieri e Antonio Scarcella, in servizio presso la Tenenza di Loreo, e Alfonso Natale, in servizio presso la Tenenza di Occhiobello) vincitori di concorso interno e promossi quindi con merito al grado superiore, nonché due neo Finanzieri (Nicola Martino Lombardo e Marco Parisi) assegnati nel loro primo incarico operativo al termine del corso di formazione, rispettivamente alla Tenenza di Loreo e alla Tenenza di Adria. Hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica anche due fiamme gialle in congedo, il Sottotenente della riserva di complemento Elia Cataldo, già in servizio presso il Comando Provinciale di Rovigo, ed il Vicebrigadiere di Complemento Domenico Baccan, già in servizio presso il Gruppo di Rovigo.
Nel corso della cerimonia, con la pronuncia della formula del giuramento, le 8 Fiamme Gialle hanno rinnovato in modo solenne la propria fedeltà alla Repubblica Italiana davanti alla bandiera nazionale ed al Comandante Provinciale, confermando il proprio impegno ad operare nell’osservanza della Costituzione e delle Leggi, adempiendo con disciplina e onore ai doveri del Corpo. Nell’occasione, il Comandante Provinciale, nel congratularsi con i Finanzieri e nell’auspicare loro sempre maggiori soddisfazioni personali e professionali, ha rimarcato la sacralità del giuramento come adesione ad un insieme di valori profondi racchiusi nel patrimonio etico del Corpo che guidano l’azione delle Fiamme Gialle nelle loro attività quotidiane di polizia economico-finanziaria, a tutela dei cittadini, delle Istituzioni e dell’economia legale.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.